Prima di montare lo specchio sulla parete è necessario riflettere attentamente sulla sua collocazione, più precisamente sull’altezza a cui dovrà essere appeso. È fondamentale adattarla agli abitanti della casa, in modo che ciascuno possa specchiarsi comodamente, indipendentemente dalla propria statura.
Specchi rotondi e specchi asimmetrici — arredamento moderno e di tendenza
I più popolari sono gli specchi da bagno rotondi, che occupano relativamente poco spazio ma risultano comunque molto scenografici. A seconda del modello offerto nel nostro negozio, il diametro è di 50, 60 o 70 centimetri. Gli specchi da bagno hanno cornici nere o dorate, quindi scegliendone uno è importante curare l’intorno dello specchio. È fondamentale che nel bagno siano presenti elementi di quel colore per creare un insieme coerente. Inoltre, se la superficie del bagno lo consente e sono installati due lavabi, vale la pena appendere anche due specchi rotondi uno accanto all’altro.
Interessante è anche lo specchio rotondo senza cornice, che si adatta facilmente a qualsiasi colore di rubinetteria e accessori. Non impone uno stile specifico, è molto versatile e al tempo stesso delicato.
Inoltre, sono molto di moda non solo gli specchi rotondi, ma anche gli specchi da bagno moderni, più precisamente di forma asimmetrica, ad esempio simile a un diamante o a un pentagono. Introducendo un elemento simile nel proprio bagno, si può essere certi che attirerà l’attenzione e catturerà lo sguardo. Nonostante le dimensioni non standard, ogni modello è stato progettato in modo da risultare il più comodo possibile nell’uso.
Specchio da parete con cinturino — per il bagno e non solo
Gli specchi rotondi sono disponibili in diverse dimensioni, perciò si adattano perfettamente a ogni bagno, anche a quelli con spazio piuttosto limitato. Una soluzione che conferisce all’intera composizione un carattere originale e di stile è lo specchio da bagno rotondo con cinturino. Il cinturino in questo caso non svolge solo la funzione di supporto, ma anche quella decorativa. Alcuni modelli, invece del cinturino, hanno una corda decorativa, perciò si integrano perfettamente in interni arredati, ad esempio, in stile scandinavo.
Gli specchi da bagno possono essere utilizzati con successo anche in altri ambienti, come la camera da letto, il soggiorno o il corridoio. In questi spazi conviene soprattutto appendere modelli con cornice dorata, specchi con cinturino o cordoncino oppure quelli dalla forma insolita. Decorano l’interno, donando anche un effetto di spaziosità.
Specchio per il bagno — sempre adeguatamente illuminato
Ogni specchio da bagno — rotondo, asimmetrico o con cinturino — deve essere adeguatamente illuminato per poter essere utilizzato comodamente. Le soluzioni migliori sono lampade montate ai lati dello specchio e sopra di esso, in modo che il viso sia illuminato uniformemente e non si formino ombre indesiderate.
A seconda delle preferenze e dell’arredamento del bagno è possibile scegliere una luce dalle tonalità calde, gialle o fredde, bianche. Data la frequenza d’uso dello specchio da bagno, sono raccomandate soprattutto le lampadine LED, che si possono accendere e spegnere frequentemente senza problemi. Inoltre sono a risparmio energetico e non si riscaldano affatto.