Progettare un bagno da zero o ristrutturarlo toglie il sonno a molti. Tutto a causa dei dilemmi continui. Vasca o doccia? Un box doccia in vetro, direttamente sulle piastrelle, oppure con un piatto doccia profondo?
Arredare il bagno da zero o ristrutturarlo toglie il sonno a molti. Tutto per via dei continui dilemmi. Vasca o doccia? Installare un box doccia in vetro, su piastrelle, oppure uno con piatto doccia profondo?
Indipendentemente dal tipo di arredo su cui deciderai di puntare, con noi creerai uno spazio adatto alle tue esigenze e possibilità. Affidati a noi già oggi, per goderti in futuro un bagno elegante e estremamente funzionale!
Il mercato dell’interior design offre un’ampia gamma di prodotti per quanto riguarda i modelli e i materiali impiegati per realizzarli. La scelta del piatto doccia più adatto dovrebbe tenere conto non solo delle preferenze individuali e del budget, ma anche di altri fattori, anch’essi estremamente importanti. Tra questi vanno considerate soprattutto le possibilità tecniche, cioè la posizione dello scarico e l’altezza del punto di collegamento alla rete fognaria. Sono questi elementi che di solito determinano le dimensioni finali e la forma del piatto doccia acquistato, che può essere di vari colori ed essere realizzato in acciaio, acrilico, composito o nel cosiddetto marmo liquido. Gli aspetti visivi sono quindi completamente adattati ai gusti dell’utente.
Considerando esclusivamente gli aspetti tecnici, in caso di ristrutturazione è più semplice posizionare il nuovo piatto doccia al posto di quello precedente, tenendo conto della posizione del punto di allaccio alla canalizzazione e della collocazione dello scarico. Invece, durante la progettazione di un nuovo appartamento, le possibilità offerte sono decisamente maggiori.
L’installazione di un piatto doccia basso, alto (su polistirene, su apposita struttura o su piedini) oppure in conglomerato differisce sensibilmente. I modelli compatti e ribassati si montano più spesso direttamente sul pavimento. Capita però che, invece, il piatto venga incassato nel massetto fino al livello delle piastrelle. Ciò avviene di solito quando lo scarico, insieme all’intera installazione, è posizionato molto in basso. Questo crea l’effetto della cosiddetta cabina doccia senza soglia. Invece un piatto doccia 90×90 profondo si rivela ideale quando il punto di allaccio alla canalizzazione è collocato molto più in alto. Sebbene la maggior parte dei modelli possa essere posata sul pavimento, non sempre è la soluzione migliore. La causa principale è l’acqua che penetra nelle pareti e nei solai, provocando muffe e funghi. Per evitarlo, è utile conoscere i punti chiave relativi al corretto posizionamento e montaggio del piatto doccia.
Un aspetto importante, cui prestare particolare attenzione, è il punto di installazione del piatto doccia. In caso di ristrutturazione, la soluzione più appropriata è collocarlo dove si trovava il precedente. In fase di progettazione ex novo dell’ambiente, invece, si può decidere liberamente la disposizione più conveniente di tutta la dotazione del bagno. Tuttavia, anche in assenza di un punto prestabilito, è consigliabile posizionare il box doccia a ridosso di una parete, in un angolo o in una nicchia, obbligatoriamente vicino al punto di allaccio alla canalizzazione e, per evitare problemi futuri, su un massetto rivestito con piastrelle ceramiche.
Un aspetto molto importante è anche l’installazione del sifone del piatto doccia. Va abbinato al tubo flessibile e collegato fin da subito allo scarico, facendo attenzione alle guarnizioni che, se piegate o deformate, potrebbero causare perdite in futuro. Un tubo troppo lungo può essere accorciato con un seghetto per metallo. Ricorda: la sostituzione del sifone del piatto doccia durante la ristrutturazione del bagno è fondamentale!
A prescindere dagli aspetti puramente tecnici, l’utente può adattare gli altri parametri ai propri gusti. In base al tipo, si può scegliere tra piatti doccia bassi e profondi. Considerando lo spazio del bagno e la propria idea di arredo, è possibile optare per forme quadrate, rettangolari, semicircolari (a quarto di cerchio) o asimmetriche. La scelta della forma e delle dimensioni dovrebbe essere ben ponderata, perché, per garantire il massimo comfort durante la doccia, deve tenere conto anche della corporatura delle altre persone che lo utilizzeranno.
Avrai sicuramente notato che l’installazione del piatto doccia è poco complicata e che la sua scelta dovrebbe basarsi principalmente sulle tue preferenze. Se punti sulla funzionalità, uno più profondo sarà ideale, poiché offre più possibilità. Se invece desideri uno spazio doccia più moderno, ordina un piatto doccia ultrapiatto o in conglomerato, che funge soprattutto da elemento decorativo.
Scegli soluzioni su misura per le tue esigenze e crea il bagno dei tuoi sogni! Scopri i modelli disponibili e trasforma con noi lo spazio dei tuoi rituali quotidiani!
Rimani aggiornato su novità e promozioni!
Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.
Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.
ul. Przędzalniana 60
15-688 Białystok
NIP 966-216-01-21
Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30