+39 06 9762 8775 ufficio@bagno-rea.it Lun–Ven: 7:00 – 15:30
Consegna Gratuita
Codice sconto: REA5

Tappo clic clac – come ripararlo in modo semplice ed efficace? Guida!

Il tappo click-clack è una delle soluzioni più popolari in innumerevoli bagni, sia in Polonia che nel resto del mondo. A volte però questo tipo di tappo può danneggiarsi o presentare piccoli guasti. Non vuoi comprarne uno nuovo perché preferisci sistemare da solo un piccolo inconveniente? Sei nel posto giusto! Questa guida contiene una serie di consigli efficaci per combattere gli scarichi intasati. Dopo averla letta, non dovresti avere particolari difficoltà a riparare questo tipo di soluzione. Scopri come fare!

Il tappo click-clack è una delle soluzioni più popolari in innumerevoli bagni, sia in Polonia che nel resto del mondo. A volte, però, questo tipo di tappo può subire danni o piccole avarie. Non vuoi comprarne uno nuovo perché preferisci riparare da solo un piccolo guasto? Sei nel posto giusto! Questa guida contiene una serie di consigli efficaci nella lotta contro gli scarichi intasati. Dopo averla letta, non dovresti avere grandi problemi a riparare questo tipo di sistema. Scopri come farlo!

Che cos’è il tappo click-clack e come funziona?

Il tappo click-clack è una versione semplificata del tappo automatico, nota per la sua semplicità e facilità d’uso. Il funzionamento del tappo click-clack consiste nel bloccare e sbloccare manualmente lo scarico dell’acqua con una singola pressione, che produce il caratteristico clic. Questo tipo di tappo è apprezzato per la sua intuitività e per il fatto che non richiede leve o meccanismi esterni.

A differenza dei tappi automatici più complessi, tappo click-clack non richiede elementi aggiuntivi, come leve integrate nella rubinetteria o aste metalliche che controllano l’apertura e la chiusura del tappo. Il suo funzionamento si riduce alla semplice azione del click — premere il tappo per bloccare il flusso d’acqua e poi premerlo di nuovo per consentire lo scarico. Questo lo rende estremamente facile da usare e da mantenere.

Come rimuovere il tappo click-clack dal lavabo?

Prima di passare alla riparazione del tappo e dello scarico intasato, spieghiamo come estrarlo dal lavabo. Per rimuovere il tappo click-clack dal lavabo, per prima cosa ispeziona accuratamente lo scarico alla ricerca di danni visibili o anomalie. Se il gancio in plastica è danneggiato, sostituiscilo con uno nuovo e rinforza la struttura con morsetti metallici, per evitare che il tappo si abbassi in futuro.

Se non sono visibili danni meccanici, verifica che il tappo non sia bloccato dal calcare o da altre impurità. Solleva delicatamente il tappo facendo attenzione a non danneggiare né lo scarico né il tappo, quindi pulisci lo scarico con prodotti idonei, come quelli a base di idrossido di sodio, prestando la massima attenzione alla sicurezza durante la pulizia.

Il tappo click-clack non si chiude

Se il tappo click-clack non si chiude, il primo passo è controllare sotto il lavabo lo stato del gancio in plastica e delle aste metalliche. Se il gancio è rotto, sostituiscilo con uno nuovo e rinforza l’intera struttura usando morsetti metallici, che impediranno l’abbassamento del tappo.

Se il gancio sembra essere in buone condizioni, il passo successivo è verificare che il problema non sia causato da depositi di calcare o altre impurità. Pulisci delicatamente lo scarico con prodotti idonei, ad esempio a base di idrossido di sodio, ricordando di procedere con cautela.

Il tappo click-clack rimane premuto nel lavabo — come svitarlo?

  1. Verifica dello stato del tappo: Innanzitutto controlla che il tappo si muova liberamente. A volte può essere semplicemente bloccato e un lieve movimento può aiutare.
  2. Svitare il tappo: Se il tappo è premuto e non si può estrarlo premendolo, prova a svitarlo delicatamente a mano. La maggior parte dei tappi click-clack può essere svitata ruotandoli in senso antiorario.
  3. Uso degli attrezzi: Se il tappo non reagisce ai tentativi di svitarlo a mano, puoi usare delle pinze o altri utensili per afferrarlo e ruotarlo con delicatezza. Fai attenzione a non danneggiare la superficie del tappo o del lavabo.
  4. Pulizia e verifica: Dopo aver svitato il tappo, controllalo per eventuali danni o impurità che potrebbero aver causato il problema. Pulisci sia il tappo sia il foro di scarico per prevenire futuri intasamenti.

Se questi metodi non danno risultati o temi di danneggiare il lavabo, consulta un professionista. Siamo però convinti che, dopo aver letto questo articolo-guida, non avrai grandi difficoltà a riparare un tappo click-clack!

Newsletter

Rimani aggiornato su novità e promozioni!

Inserendo e confermando i tuoi dati, acconsenti a ricevere la newsletter secondo i termini stabiliti nelle Condizioni generali.

Chi siamo
Il marchio REA ha debuttato sul mercato polacco nel 1993.

Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.

Contatto

Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.

ul. Przędzalniana 60

15-688 Białystok

NIP 966-216-01-21

Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30

Seguici
Spedizione gratuita
Spedizione gratuita
Consegna veloce
Consegna veloce
Acquisti sicuri
Acquisti sicuri
30 giorni per il reso
30 giorni per il reso
Certificati e partner
Consegniamo
Acquista in sicurezza

© Rea 2025. All Right Reserved.
piattaforma e-commerce di