Arriva il momento in cui ciò che è ormai usurato andrebbe sostituito. Stai pensando di cambiare il vecchio box doccia con uno nuovo, ma non sei sicuro di farcela in autonomia? Scopri alcuni consigli che potrebbero rivelarsi utili.
Arriva il momento in cui le dotazioni ormai sfruttate andrebbero sostituite. Stai pensando di cambiare la vecchia cabina doccia con una nuova, ma non sei sicuro di riuscire a cavartela da solo con un compito del genere? Scopri alcuni consigli che potrebbero rivelarsi utili.
La doccia con piatto è una soluzione tuttora molto popolare nelle case polacche. Non solo fa risparmiare spazio, ma è adatta anche alle persone con ridotta mobilità, per le quali entrare nella vasca potrebbe essere un bel problema. A favore di questa tipologia di dotazioni sanitarie gioca anche la crescente popolarità dei piccoli appartamenti. Poiché le cabine doccia occupano poco spazio, puoi permetterti di scegliere una lavatrice più grande o di dotarti anche di un’asciugatrice a tamburo.
Ci sono diversi motivi per cui la decisione di smontare la cabina doccia può rivelarsi necessaria. Ad esempio quando vuoi riorganizzare in modo diverso il vecchio bagno, sogni di sostituire le vecchie dotazioni oppure hai deciso di installare una vasca di lusso.
Può anche accadere che la riparazione di un guasto serio richieda lo smontaggio del piatto doccia. Ignorare le perdite nelle tubazioni può portare al danneggiamento irreversibile del pavimento o addirittura ad allagare i vicini. Qualunque sia la causa, lo smontaggio della doccia va eseguito con criterio e con cautela.
Che tu voglia sostituire la vecchia doccia con una nuova per motivi estetici o funzionali, prima di metterti al lavoro prepara alcuni utensili di base e dei guanti da lavoro. Come togliere le porte della cabina doccia? Lo smontaggio completo non è così difficile come può sembrare e richiede al massimo poche ore.
Si inizia rimuovendo tutti gli elementi mobili e il silicone sigillante. I passaggi successivi possono variare leggermente a seconda del modello di cabina.
Nella maggior parte dei casi, a questo punto occorre svitare i finecorsa dei sistemi scorrevoli e le guide (o le cerniere), preferibilmente con un avvitatore, e rimuovere le guarnizioni. A questo stadio, lo smontaggio dei pannelli mobili dovrebbe essere già senza difficoltà.
Il passo successivo è separare i giunti che collegano i pannelli fissi al profilo superiore e inferiore della cabina. Scollega il telaio dai profili a muro, che poi rimuoverai dalla parete insieme ai tasselli di fissaggio. E il gioco è fatto!
Non vuoi smontare completamente la cabina doccia con piatto e ti interessa solo sostituire i vetri vecchi o danneggiati? Per farlo da solo, ti basterà procurarti i ricambi compatibili, installarvi i sistemi scorrevoli e svitare i finecorsa. Dopo aver rimosso le vecchie porte della doccia, dovrai posizionare quelle nuove sulle guide.
Se desideri sostituire anche i pannelli fissi, separa i giunti che li fissano ai profili a muro, inserisci i nuovi vetri e rimonta la cabina. Ricordati di sostituire le guarnizioni e di sigillare eventuali punti critici con il silicone.
Ti chiedi con cosa sostituire il vetro della cabina doccia per evitare danni frequenti in futuro? Per ridurre al minimo le sostituzioni, puoi optare per pannelli economici in plexiglass o in vetro temperato.
Analogamente allo smontaggio della cabina doccia, lo smontaggio del piatto va iniziato rimuovendo le sigillature in silicone. Puoi farlo con una spatola specifica.
Il passo successivo consiste nel rimuovere la copertura e svitare i componenti idraulici, compreso il sifone del piatto. Se si tratta di un piatto classico con piedini, vanno svitati anche quelli. Una volta rimosso il piatto, raschia delicatamente i residui di silicone dalle piastrelle. Se necessario, chiama un professionista per la sigillatura delle tubazioni.
Come vedi, smontare una doccia non è stregoneria. Farlo da soli è una buona scelta se vuoi risparmiare sui professionisti.
Rimani aggiornato su novità e promozioni!
Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.
Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.
ul. Przędzalniana 60
15-688 Białystok
NIP 966-216-01-21
Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30