+39 06 9762 8775 ufficio@bagno-rea.it Lun–Ven: 7:00 – 15:30
Consegna Gratuita
Codice sconto: REA5

Sigillatura con silicone di vasca e piatto doccia - è necessaria? Come eseguirla correttamente?

La vasca e la doccia sono elementi fondamentali dell’arredo bagno. È difficile immaginare questo ambiente senza di loro: come prendersi cura dell’igiene quotidiana, se venissero a mancare? La loro presenza non è in discussione, quindi è importante ricordare anche la corretta installazione. L’ultima, ma importantissima, fase è la sigillatura con silicone. In cosa consiste? È davvero indispensabile? E soprattutto: come siliconare il piatto doccia e la vasca? Ne parliamo qui sotto: buona lettura!

La vasca e la doccia sono elementi fondamentali dell’arredamento del bagno. È difficile immaginare questo ambiente senza di loro: come prendersi cura dell’igiene quotidiana se mancassero? La loro presenza non è in discussione, quindi occorre ricordare anche la corretta installazione. L’ultima, ma molto importante fase è la siliconatura. In cosa consiste? È davvero indispensabile? E soprattutto: come siliconare il piatto doccia e la vasca? Ne parliamo qui sotto, buona lettura!

La siliconatura della doccia e della vasca è indispensabile?

Il bagno è l’ambiente in cui ci occupiamo della nostra igiene personale. Ciò implica l’onnipresenza dell’acqua che, infiltrandosi, può accumularsi in eccesso. In questo modo capita spesso che l’acqua trapeli ai piani inferiori (allagando i vicini, se viviamo in condominio) o che si creino le condizioni ideali per lo sviluppo di funghi e batteri nocivi per la salute. Per questo è estremamente importante siliconare il piatto e il box doccia, nonché la vasca e il lavabo, proteggendoci efficacemente dalle infiltrazioni attraverso le fessure rimaste dopo il montaggio.

Come siliconare il piatto doccia e la vasca?

La siliconatura non è difficile e si può eseguire da soli: basta seguire pochi passaggi semplici e l’intero processo sarà rapido ed efficace. Prima di iniziare, però, occorre pulire accuratamente le fessure che intendiamo colmare.

È un bagno nuovo? In tal caso occupati solo di asciugare e sgrassare le zone da preparare. Se invece intendi sostituire il silicone perché quello vecchio presenta macchie scure o ha iniziato a sfogliarsi, devi iniziare rimuovendolo. A tale scopo ti servirà un coltello affilato con cui sollevare il vecchio strato di silicone. Ricorda di farlo con grande cautela, sia per la tua sicurezza sia per evitare di graffiare la ceramica del bagno.

Un passaggio molto importante nella preparazione alla siliconatura è la scelta del prodotto adatto. È indispensabile acquistare un silicone sanitario, caratterizzato da elevata resistenza all’umidità e alle alte temperature, nonché a funghi e batteri. È molto spesso disponibile in due varianti di colore: bianco e trasparente. Con il suo aiuto potrai colmare tutte le fessure nella doccia e nella vasca, prevenendo così le infiltrazioni d’acqua.

Come applicare il silicone nel box doccia?

Con cosa sigillare lo spazio tra la parete e il piatto doccia? Come proteggere l’interstizio tra il piatto e il pavimento? Un silicone per doccia scelto e applicato correttamente garantisce la protezione delle fessure dall’acqua proprio in questi punti.

Come applicare il silicone nel box? Per facilitare il compito, conviene proteggere le piastrelle vicine e il piatto con nastro di mascheratura, lasciando solo una stretta fessura che poi riempirai di silicone. Innanzitutto, questo va fatto nel punto di giunzione tra box e piatto, sia all’interno che all’esterno. Un altro punto è il già citato spazio tra parete e piatto: anche lì l’acqua può infiltrarsi, quindi è necessaria una passata di silicone sia all’interno sia all’esterno.

Stendi il silicone nei punti scelti, liscia la superficie con una spatola in plastica o gomma, quindi rimuovi il nastro di protezione. In questo modo il piatto doccia sarà adeguatamente protetto e il silicone resterà solo dove deve.

Sigillare la vasca contro la parete

La vasca va sigillata con silicone nello stesso modo descritto sopra per il piatto doccia, ma su un’altra area. Occorrerà infatti proteggere soprattutto la fessura tra la vasca e la parete per tutta la lunghezza: spesso è a contatto con la parete su tre lati.

Anche qui è ideale il silicone sanitario. Proteggi con il nastro di mascheratura il bordo della vasca e la parete, quindi distribuisci il prodotto lungo la fessura. Livella la superficie con una spatola e rimuovi il nastro. Fatto!

Quando siliconi il piatto o la vasca, ricorda di attendere il numero di ore indicato sulla confezione del prodotto prima di fare il bagno. Il silicone deve infatti asciugare bene per svolgere correttamente la sua funzione in futuro. Segui le istruzioni di cui sopra e andrà tutto liscio, con il risultato atteso. Buon lavoro!

Newsletter

Rimani aggiornato su novità e promozioni!

Inserendo e confermando i tuoi dati, acconsenti a ricevere la newsletter secondo i termini stabiliti nelle Condizioni generali.

Chi siamo
Il marchio REA ha debuttato sul mercato polacco nel 1993.

Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.

Contatto

Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.

ul. Przędzalniana 60

15-688 Białystok

NIP 966-216-01-21

Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30

Seguici
Spedizione gratuita
Spedizione gratuita
Consegna veloce
Consegna veloce
Acquisti sicuri
Acquisti sicuri
30 giorni per il reso
30 giorni per il reso
Certificati e partner
Consegniamo
Acquista in sicurezza

© Rea 2025. All Right Reserved.
piattaforma e-commerce di