La tua vasca è piena di graffi? Non ti entusiasma più il suo aspetto e vuoi cambiarlo? Ristrutturare il bagno può essere costoso, quindi se cerchi un’alternativa più conveniente, punta sul rinnovo della vasca. Questo processo ti permetterà di restituire aspetto e funzionalità ai modelli datati, sia in ghisa che in acrilico. Come farlo esattamente? Scoprilo qui sotto!
La tua vasca è piena di graffi? Non entusiasma più per il suo aspetto e vuoi cambiarlo? Ristrutturare il bagno può essere costoso, quindi se cerchi un’alternativa più conveniente, punta sul rinnovo della vasca. Questo processo ti permetterà di restituire aspetto e funzionalità ai modelli datati, sia in ghisa che in acrilico. Come farlo esattamente? Scopri qui sotto!
Se il tuo bagno ha smesso di sorprenderti per il suo aspetto, puoi rinnovarlo con una spesa contenuta, ad esempio occupandoti della superficie della vasca. La sua riparazione non è solo un modo per risparmiare denaro, ma anche per minimizzare i rifiuti. Una vecchia vasca che perde fascino a causa di graffi o scolorimenti può essere facilmente riportata a nuova vita. Il costo di rinnovare la vasca è sensibilmente inferiore all’acquisto di un nuovo modello e il risultato sarà altrettanto soddisfacente.
Scopri di più su come rinnovare il bagno a basso costo qui: qui.
Come rinnovare una vasca? Prima di iniziare i lavori verifica con attenzione il suo stato. Cerca danni visibili, come scheggiature, graffi o mancanze, che potrebbero richiedere una riparazione. Nel caso delle vasche in ghisa vale anche la pena valutare l’eventuale presenza di ruggine, che può influire sulla durata del nuovo rivestimento. Le vasche in acrilico sono spesso più soggette a danni, quindi la loro superficie dovrebbe essere controllata regolarmente.
Presta attenzione anche a eventuali sporco o contaminazioni che possono incidere sulla qualità del restauro. Eliminali scegliendo metodi efficaci per la pulizia della rubinetteria del bagno: vedi qui. Una corretta preparazione e la verifica dello stato della vasca prima di iniziare i lavori garantiranno maggiore durata e risultati soddisfacenti.
Eliminare i danni sulla superficie della vasca è il passaggio più importante nel processo di riparazione. Per le vasche in ghisa i danni possono essere corretti mediante carteggiatura e uso di materiali di riparazione specifici. È consigliabile iniziare con carta abrasiva per levigare graffi e scheggiature, quindi applicare gli appositi indurenti.
Per le vasche in acrilico il processo è simile, ma è necessario prestare attenzione per non danneggiare l’acrilico stesso. Eventuali mancanze si possono riempire con materiali specifici per la riparazione di questo tipo di materiale. Ricorda che eliminare crepe o graffi prima di verniciare la vasca non solo ne migliorerà l’estetica, ma prolungherà anche la durata del nuovo rivestimento.
Se vuoi ottenere un risultato estetico, devi puntare su materiali scelti correttamente. Presta attenzione al tipo di vernice o smalto che verrà utilizzato per il restauro. Per le vasche in ghisa si consiglia l’uso di smalti ad alta resistenza all’acqua e ai prodotti chimici. Per le vasche in acrilico la soluzione migliore può essere la vernice spray, che permette di distribuire uniformemente il rivestimento.
Prima di applicare la vernice usa un fondo (primer) che migliori l’adesione e aumenti la durata del nuovo strato. E ricorda di considerare i tempi di asciugatura dei singoli strati di vernice e l’eventuale indurimento, per ottenere un risultato ottimale senza rischiare di danneggiare la superficie verniciata.
Dividi il processo di verniciatura della vasca in più fasi. Dopo aver preparato la superficie e riparato eventuali danni, applica il fondo. Quando è asciutto, è il momento di iniziare a verniciare la vasca. Lo smalto spray sarà la soluzione più semplice da usare, ma puoi optare anche per un pennello e una vernice specifica per vasche. Applica strati sottili e lascia asciugare bene ciascuno di essi prima di applicare il successivo. E, una volta terminato, occupati della corretta rifinitura con silicone delle giunzioni tra la vasca e le pareti, per garantirne la tenuta.
Se vuoi goderti a lungo l’ottimo aspetto della superficie, prenditene cura in modo adeguato. Evita l’uso di detergenti aggressivi che possono danneggiare il nuovo rivestimento. Preferisci detergenti delicati e panni morbidi, che rimuovono efficacemente lo sporco senza graffiare la superficie. Mantieni la regolarità. Ricorda inoltre di controllare lo stato del silicone attorno alla vasca, perché eventuali danni possono causare perdite e altri problemi.
Il restauro della vasca è un ottimo modo per rinnovare un modello datato, sia in ghisa che in acrilico, risparmiando denaro e riducendo i rifiuti. Un restauro ben eseguito prolungherà la vita della vasca e aumenterà anche il valore dell’intero bagno. Buona fortuna!
Rimani aggiornato su novità e promozioni!
Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.
Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.
ul. Przędzalniana 60
15-688 Białystok
NIP 966-216-01-21
Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30