+39 06 9762 8775 ufficio@bagno-rea.it Lun–Ven: 7:00 – 15:30
Consegna Gratuita
Codice sconto: REA5

Regolazione delle porte del box doccia – guida efficace

Come regolare le porte del box doccia e quando è assolutamente necessario farlo? È un’operazione che, senza dubbio, richiede precisione. In questo articolo scoprirai come eseguire queste operazioni affinché le porte del box doccia funzionino senza intoppi. E i motivi? Sono molti. Ne leggerai in questo articolo!

Come regolare le porte della cabina doccia e quando è assolutamente necessario farlo? È un’operazione che, senza dubbio, richiede precisione. In questo articolo scoprirai come eseguirla affinché le porte della cabina doccia funzionino alla perfezione. E i motivi? Sono molti. Ne leggerai in questo articolo!


Regolazione delle porte della cabina doccia – indicazioni


La prima regolazione del funzionamento delle porte della cabina doccia avviene già in fase di installazione dell’intera cabina. La doccia deve essere messa molto accuratamente in bolla. In caso contrario non sarà posizionata correttamente e, di conseguenza, le cabine doccia e le loro porte funzioneranno in modo non corretto e richiederanno regolazioni continue. Se è così, è la doccia a richiedere regolazione, non le porte.


Se tutti gli elementi della cabina sono perfettamente in bolla, le situazioni che indicano la necessità di regolare le porte sono le seguenti:



  • difficoltà nell’apertura/chiusura delle porte;

  • maggiore resistenza nello scorrimento;

  • le porte che sfregano o urtano contro la superficie del piatto doccia;

  • rotelle che escono dalle guide;

  • fessura tra le porte chiuse della cabina;

  • chiusura imperfetta delle porte nella parte superiore o inferiore della cabina.


Ognuno dei casi sopra indicati è un motivo per effettuare nuovamente la regolazione delle porte della cabina doccia. Porte che funzionano correttamente non dovrebbero uscire dalle guide, non chiudersi completamente né creare problemi nell’uso quotidiano.


Come regolare le porte della cabina doccia?


L’installazione della cabina doccia, il corretto livellamento di tutti gli elementi e il loro allineamento con le porte richiedono pratica, esperienza e precisione. A volte conviene affidarsi a un professionista; chi invece desidera regolare da sé le porte della cabina doccia dovrebbe eseguire ogni operazione con calma e precisione.


Di solito le anomalie dipendono dalle rotelle, responsabili dello scorrimento fluido delle porte lungo le guide. Se il loro stato lascia a desiderare, sarà necessario sostituirle. Occorre quindi recarsi in negozio e acquistare il modello di rotelle adeguato, installandolo poi seguendo le istruzioni. Diversamente, le rotelle potrebbero uscire dalle guide, con il rischio di danneggiare l’intera anta della porta.


Se invece sono soltanto avvitate troppo o troppo poco, vanno regolate con un cacciavite e la relativa chiave a brugola (esagonale). Non è particolarmente difficile, ma occorre ripetere l’operazione alcune volte, senza fretta, per ottenere il risultato desiderato.


Porte che non si chiudono – che fare?


Le porte che non si chiudono, lateralmente, in alto o in basso, sono spesso la causa di schizzi sul pavimento del bagno. Le perdite possono avere varie cause, ma tre spiccano in particolare:



  • guida delle rotelle delle porte non pulita;

  • calcare che riduce la scorrevolezza;

  • guarnizioni difettose.


Le porte che risultano non ermetiche in alto o in basso spesso lo devono a profili delle porte non allineati. Non è l’unica possibile causa, ma è molto comune. Ognuno dei problemi sopra citati va risolto subito dopo averlo individuato; altrimenti, l’acqua uscirà dalla cabina con conseguenze spiacevoli.


L’acqua stagnante sul pavimento del bagno è spesso causa di incidenti domestici. Chi esce dal piatto doccia, finita la doccia, può scivolare in modo sfortunato anche se sul pavimento c’è un asciugamano o un tappetino. Inoltre non è estetico, e l’acqua finita a terra dovrà essere rimossa. Spreco di tempo, denaro, nervi e buon umore: non vale la pena non fare nulla, e la situazione non migliorerà da sola!


Vale la pena regolare tempestivamente le porte ed eliminare i guasti che ne compromettono il corretto funzionamento o l’allineamento. Controllo di rotelle e guide, messa in bolla, verifica dei profili e del grado di incrostazione di vari componenti: è la base. È consigliabile farlo regolarmente, ogni pochi mesi o anche una volta al mese. In questo modo sia la cabina doccia, le sue porte e l’intero bagno funzioneranno meglio.

Newsletter

Rimani aggiornato su novità e promozioni!

Inserendo e confermando i tuoi dati, acconsenti a ricevere la newsletter secondo i termini stabiliti nelle Condizioni generali.

Chi siamo
Il marchio REA ha debuttato sul mercato polacco nel 1993.

Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.

Contatto

Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.

ul. Przędzalniana 60

15-688 Białystok

NIP 966-216-01-21

Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30

Seguici
Spedizione gratuita
Spedizione gratuita
Consegna veloce
Consegna veloce
Acquisti sicuri
Acquisti sicuri
30 giorni per il reso
30 giorni per il reso
Certificati e partner
Consegniamo
Acquista in sicurezza

© Rea 2025. All Right Reserved.
piattaforma e-commerce di