+39 06 9762 8775 ufficio@bagno-rea.it Lun–Ven: 7:00 – 15:30
Consegna Gratuita
Codice sconto: REA5

Regolazione delle porte del box doccia – come farla correttamente?

L’installazione delle porte del box doccia è un’operazione molto impegnativa. Perché sia eseguita correttamente, serve molta precisione. Lo stesso vale per la regolazione delle porte del box: il compito va affrontato nel modo giusto, altrimenti i risultati rischiano di deludere. Come fare allora? Come regolare le porte del box doccia che si abbassano, sostituire una rotella o eliminare il cigolio? Scopri!

Il montaggio delle porte del box doccia è un’operazione molto impegnativa. Per eseguirla correttamente è necessaria grande precisione. Non è diverso per la regolazione delle porte della doccia: bisogna affrontare il compito nel modo giusto. In caso contrario, i risultati potrebbero deludere. Come farlo quindi a regola d’arte? Come regolare le porte del box doccia che cedono, sostituire un rullo o eliminare lo scricchiolio? Scopri!

Montaggio e regolazione delle porte del box doccia – questioni importanti

Ogni produttore allega al set della cabina e delle porte delle istruzioni da seguire per installare correttamente il box doccia. Le istruzioni vanno seguite scrupolosamente, soprattutto per un aspetto fondamentale per il corretto funzionamento, ovvero il mantenimento del piombo e del livello di tutti gli elementi installati.

La fine dei lavori di montaggio è il test definitivo dell’efficienza dell’intero sistema. Porte porte per box doccia non in bolla, storte, mancato allineamento dei singoli componenti: tutto ciò indica un assemblaggio errato del telaio o un fissaggio eseguito male. Se non ti occupi della riparazione e regolazione di tutte le piccole irregolarità, i seguenti elementi:

  • rulli
  • cuscinetti
  • guide
  • e persino le porte

si deterioreranno lentamente. A un certo punto il loro stato non consentirà più la riparazione e l’unico modo per eliminare i guasti sarà sostituire i componenti danneggiati. Tienilo presente per evitare costi aggiuntivi.

Regolazione del box doccia – rulli che escono dalle guide

Il corretto funzionamento dei rulli è fondamentale per l’operatività delle porte della doccia. Se eserciti troppa forza nel tentativo di aprirle, la rotella del rullo può essere strappata fuori dalla guida (sia superiore sia inferiore). È uno dei guasti più frequenti delle porte.

Fortunatamente, in questo caso la regolazione dei rulli del box doccia è molto semplice. Quando un rullo esce dalla guida, le porte si disallineano. Basta sollevare delicatamente l’anta verso l’alto e reinserire il rullo nella guida, e in futuro cercare di aprire le porte con un po’ più di delicatezza.

Regolazione delle porte del box doccia – ulteriori indicazioni

Quando le porte del tuo box doccia sono correttamente regolate, si chiudono senza problemi. I rulli scorrono facilmente nelle guide, l’acqua non fuoriesce all’esterno del box a causa di una fessura tra le porte e le guide non provocano inceppamenti dei rulli. Le porte non dovrebbero nemmeno scricchiolare in apertura o in chiusura.

Un montaggio corretto è fondamentale affinché tutto funzioni alla perfezione. Ricorda però che ogni elemento o meccanismo mobile può guastarsi e disallinearsi anche se la cabina è stata installata in modo impeccabile e tu la usi correttamente. Sono segnali che richiedono regolazioni aggiuntive:

  • problemi nell’apertura/chiusura delle porte (porte che oppongono resistenza)
  • le porte del box doccia non si chiudono completamente
  • porte che urtano o sfregano contro il piatto doccia in qualunque punto
  • rulli che saltano fuori dalle guide
  • fessure tra le ante delle porte del box doccia
  • mancata chiusura delle porte in basso o in alto (fuori livello)

È meglio iniziare la regolazione delle porte con un controllo dello stato dei rulli e una loro accurata pulizia. Per allentare o serrare i rulli ti servirà un cacciavite o una chiave a brugola (a seconda del modello di rulli). La sostituzione dei rulli nel box doccia è necessaria quando le guide o gli stessi rulli sono usurati al punto da impedire la regolazione.

Come sostituire i rulli nel box doccia? A ogni kit di rulli è allegato un manuale che illustra dettagliatamente l’intero processo. Ricorda però che sia una regolazione perfetta delle porte sia il funzionamento dei rulli possono risultare impegnativi. Se hai provato di tutto ma non riesci a risolvere il problema, rivolgiti a un professionista.

Un professionista esperto individuerà tutte le irregolarità nel funzionamento delle porte della doccia, consiglierà le riparazioni o le sostituzioni necessarie, regolerà i rulli, eliminerà i guasti e lo farà molto rapidamente. E tu non passerai ore e ore, inutilmente, a fare regolazioni!

Newsletter

Rimani aggiornato su novità e promozioni!

Inserendo e confermando i tuoi dati, acconsenti a ricevere la newsletter secondo i termini stabiliti nelle Condizioni generali.

Chi siamo
Il marchio REA ha debuttato sul mercato polacco nel 1993.

Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.

Contatto

Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.

ul. Przędzalniana 60

15-688 Białystok

NIP 966-216-01-21

Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30

Seguici
Spedizione gratuita
Spedizione gratuita
Consegna veloce
Consegna veloce
Acquisti sicuri
Acquisti sicuri
30 giorni per il reso
30 giorni per il reso
Certificati e partner
Consegniamo
Acquista in sicurezza

© Rea 2025. All Right Reserved.
piattaforma e-commerce di