Chiunque scelga di installare una cassetta di scarico da incasso invece di una tradizionale deve sapere che richiede attenzioni particolari. Non tanto nell’uso, quanto nella manutenzione. La pulizia e la decalcificazione della cassetta sono fondamentali per mantenere il dispositivo in buone condizioni per anni. Come pulire, dunque, una cassetta a incasso a cui non si ha accesso fisico? È difficile? Come farlo in modo efficace? Le risposte le trovi in questo articolo!
Chiunque scelga di installare una cassetta di scarico ad incasso invece di una tradizionale deve sapere che richiede un trattamento speciale. Non durante l’uso in sé, ma durante la manutenzione. La pulizia della cassetta e la sua decalcificazione sono fondamentali per mantenere il dispositivo in buone condizioni per anni. Come dunque pulire una cassetta a cui non si ha accesso fisico? È difficile? Come farlo in modo efficace? Le risposte le trovi in questo articolo!
L’interno di un bagno piccolo è spesso difficile da organizzare. Uno dei modi per sfruttare al massimo lo spazio limitato è l’installazione di una cassetta di scarico ad incasso. Perché proprio la struttura da incasso per WC si rivela l’idea migliore? Migliora l’estetica dell’ambiente bagno, occupa poco spazio ed è relativamente facile da pulire.
Per pulire correttamente la cassetta ad incasso basta preparare una soluzione di aceto e acqua nel rapporto 1:2 (una parte di aceto, due di acqua). L’efficacia della pulizia aumenta se si versa l’aceto in acqua calda. La soluzione così preparata va versata nella cassetta ad incasso. Dopo alcune ore la cassetta richiederà uno strofinamento energico ed è fatta!
In alternativa all’aceto funziona anche l’acido citrico. Vale la pena mescolarlo con acqua nelle stesse proporzioni ed eseguire le operazioni descritte sopra. La differenza nell’uso dell’acido citrico sta nel fatto che possiede proprietà anticalcare. Forse non sono spettacolari, ma esistono e conviene tenerlo a mente. Un successivo processo di decalcificazione con prodotti un po’ più aggressivi sarà comunque decisamente necessario. Tuttavia, la presenza dell’acido citrico non è indispensabile durante la pulizia della cassetta ad incasso.
I rimedi casalinghi sono davvero efficaci e pulire la cassetta ad incasso è estremamente semplice. Chi però non ha aceto o acido citrico, oppure preferisce acquistare un apposito prodotto in negozio, non farà una spesa eccessiva. I preparati e le sostanze in essi contenute dovrebbero cavarsela con la pulizia della cassetta ad incasso con pari efficacia. Costano però un po’ di più rispetto ai metodi casalinghi.
La rimozione del calcare non è più complicata della semplice pulizia. Come decalcificare una cassetta ad incasso? Aceto, acido citrico e vari prodotti, come un anticalcare per la cassetta, saranno in questo caso estremamente utili. Va però ricordato che la decalcificazione è leggermente diversa dalla pulizia.
Chi usa l’acido citrico non deve scioglierlo in acqua. Basta cambiare modalità di applicazione e utilizzare l’acido direttamente sulla cassetta, lasciandolo agire per alcune ore. Poi è sufficiente sciacquare via l’acido con un po’ d’acqua ed è fatta. Se il calcare persiste, il processo va ripetuto più volte. L’aceto funziona in modo simile. Così come un anticalcare per la cassetta. Nella sua composizione si trovano sostanze con un’azione analoga (o addirittura le stesse, cioè acido citrico e additivi che ne potenziano l’effetto).
La decalcificazione è un processo estremamente semplice ed è efficace anche utilizzando i più comuni prodotti alimentari della propria cucina. Va precisato che il calcare si deposita relativamente in fretta nei punti a contatto continuo con l’acqua. In presenza di acqua dura e molto calcarea, la cassetta si incrosterà più rapidamente. Gli esperti raccomandano di decalcificare la cassetta almeno una volta ogni trenta giorni. Se il calcare si forma più velocemente a causa della natura dell’acqua, allora la decalcificazione andrà effettuata più spesso, adeguandone la frequenza al livello di durezza dell’acqua utilizzata nell’abitazione.
Rimedi casalinghi o prodotti specialistici: questo è il dilemma. Consigliamo di scegliere il metodo più comodo, perché è difficile giudicare quale sia più efficace. Entrambi i metodi (aceto/acido citrico e acqua oppure prodotti specifici) sono ugualmente validi. A volte vale la pena provarli entrambi per verificare quale funzioni meglio per la specifica cassetta. Buon lavoro!
Rimani aggiornato su novità e promozioni!
Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.
Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.
ul. Przędzalniana 60
15-688 Białystok
NIP 966-216-01-21
Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30