+39 06 9762 8775 ufficio@bagno-rea.it Lun–Ven: 7:00 – 15:30
Consegna Gratuita
Codice sconto: REA5

Puliamo il sifone del piatto doccia – come smontarlo e disostruire lo scarico?

L’acqua defluisce più lentamente dal piatto doccia, a volte dallo scarico fuoriescono bolle d’aria e, una volta che la rubinetteria si è asciugata, compare un odore sgradevole: i primi segnali dell’otturazione del sifone possono essere poco evidenti e, nella frenesia quotidiana, è facile trascurarli. Come intervenire quando si verifica lo scenario peggiore? In questo articolo ti illustreremo alcuni aspetti fondamentali sulla disostruzione dello scarico del piatto doccia.

L’acqua defluisce più lentamente dal piatto doccia, a volte dallo scarico fuoriescono bolle d’aria e, quando la rubinetteria si asciuga, compare un cattivo odore – i primi sintomi dell’otturazione del sifone possono sembrare innocui e, nella frenesia quotidiana, è facile ignorarli. Come comportarsi se si verifica lo scenario peggiore? In questo articolo ti illustreremo alcune questioni fondamentali sullo sblocco dello scarico del piatto doccia.

Come funziona il sifone per piatto doccia? Struttura e impiego

Il sifone è un elemento di chiusura dell’impianto fognario posto sotto il piatto doccia, che convoglia l’acqua usata e impedisce la fuoriuscita dei cattivi odori dallo scarico. È impiegato nelle case da secoli – il prototipo del modello moderno risale al 1825. La costruzione modulare dei moderni kit di scarico consente di adattarli facilmente ai vincoli di spazio del bagno.

Il sifone è composto da due camere d’aria. L’acqua che defluisce attraverso lo scarico raggiunge la fognatura per caduta gravitazionale. Una piccola quantità rimane nel punto più basso del sifone e diventa una barriera tra l’aria del bagno e i gas fognari.

Ogni sifone ha i propri limiti di portata. Inoltre, nella scelta del modello giusto occorre considerare la sua forma, l’impiego, il materiale di cui è realizzato e il sistema di filtrazione. Per semplificare la scelta del sifone adatto, puoi acquistare un kit pronto con scarico per piatto doccia o lineare.

Inoltre, è bene ricordare che, per funzionare correttamente, il sifone deve essere di tanto in tanto riempito d’acqua. Se l’acqua in esso contenuta evapora, la barriera cessa di esistere e nell’aria inizierà a percepirsi un cattivo odore. Perciò, anche in un locale non abitato, vale la pena aprire per un momento il rubinetto o la doccia.

Piatto doccia intasato – come intervenire?

Pur basandosi su un principio semplice e collaudato, non è una soluzione perfetta. La chiusura si intasa abbastanza spesso. In tal caso osserviamo l’acqua che risale nel piatto doccia, con il rischio di allagare l’intero bagno.

Esistono diversi metodi diffusi per sturare il sifone. Il più semplice consiste nell’immettere nelle tubazioni un apposito prodotto chimico che scioglie le impurità accumulate nell’impianto. Va però ricordato che tali sostanze sono altamente pericolose per la salute: irritano la pelle e le vie respiratorie e sono nocive per l’ambiente. Le miscele casalinghe di aceto e bicarbonato, invece, si rivelano semplicemente inefficaci. Per questo, talvolta è preferibile una pulizia manuale.

Come pulire lo scarico lineare?

Sifone dello scarico lineare ha una forma leggermente diversa rispetto al modello classico per piatto doccia. In tal caso di solito occorre:

  • Rimuovere la griglia di copertura (ti servirà un apposito fil di ferro per sollevare l’elemento che copre lo scarico).
  • Pulire il canale di scarico dallo sporco, per quanto possibile.
  • Sollevare la retina ferma-sporco e pulirla.

Se una pulizia superficiale non basta, è possibile che nel sifone ci sia qualcosa che blocca il deflusso dell’acqua. In tal caso è meglio ricorrere a prodotti chimici oppure a uno sturalavandini in gomma da applicare all’imbocco del sifone. La pressione generata dalla ventosa dovrebbe far fuoriuscire i residui accumulati nelle tubazioni. Se la conformazione del piatto doccia non consente di pulire lo scarico lineare come descritto, potrebbe essere necessario l’intervento di un idraulico.

Pulizia del sifone del piatto doccia classico

Come svitare il sifone in un piatto doccia con tappo? La procedura prevede di rimuovere la copertura ed estrarre l’elemento di pulizia: va ripulito accuratamente da sporco e residui di sapone. Ricorda anche di eliminare le impurità dal tratto accessibile della tubazione. Se i residui sono più in profondità, puoi usare uno sturalavandini in gomma, un apposito afferratore per sturare oppure prodotti chimici. Non introdurre nella canalizzazione fili metallici duri e appuntiti, perché possono danneggiare lo scarico e causare perdite.

Sostituire il sifone senza smontare il piatto doccia – è possibile?

Purtroppo non esiste una risposta univoca a questa domanda. Dipende tutto dalla struttura del piatto doccia e dall’assetto del bagno. In molti casi la sostituzione del sifone nel piatto doccia richiederà anche lo smontaggio del box doccia. Se hai dubbi nell’eseguire il lavoro da solo, puoi chiamare un tecnico qualificato.

È bene prendersi cura regolarmente della corretta funzionalità del sifone. Solo una pulizia sistematica permette di evitare spiacevoli sorprese nel momento meno opportuno. Mantieni igienico il tuo bagno scegliendo sifoni moderni con retine aggiuntive e comodi tappi click-clack!

Newsletter

Rimani aggiornato su novità e promozioni!

Inserendo e confermando i tuoi dati, acconsenti a ricevere la newsletter secondo i termini stabiliti nelle Condizioni generali.

Chi siamo
Il marchio REA ha debuttato sul mercato polacco nel 1993.

Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.

Contatto

Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.

ul. Przędzalniana 60

15-688 Białystok

NIP 966-216-01-21

Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30

Seguici
Spedizione gratuita
Spedizione gratuita
Consegna veloce
Consegna veloce
Acquisti sicuri
Acquisti sicuri
30 giorni per il reso
30 giorni per il reso
Certificati e partner
Consegniamo
Acquista in sicurezza

© Rea 2025. All Right Reserved.
piattaforma e-commerce di