Quando si decide di ristrutturare il bagno, vale la pena prendere in considerazione non solo gli aspetti estetici, ma anche tutti quelli tecnici. Tra questi, un ruolo chiave lo rivestono le dimensioni dei sanitari. Scelte correttamente, sia in rapporto alle dimensioni dell’ambiente sia alle persone che li utilizzano, possono aumentare non solo l’attrattiva dello spazio, ma anche contribuire a migliorare il comfort degli utenti. In questo articolo scoprirai qual è l’altezza ottimale del vaso WC e a quali criteri attenerti per la sua scelta. Buona lettura!
Quando decidi di ristrutturare il bagno, vale la pena considerare non solo gli aspetti visivi, ma anche tutti quelli tecnici. Tra questi, un ruolo chiave è svolto dalle dimensioni degli apparecchi sanitari. Scelte correttamente sia in rapporto alle dimensioni dell’ambiente sia alle persone che li utilizzano, possono aumentare non solo l’attrattiva dello spazio, ma anche contribuire a migliorare il comfort degli utenti. In questo articolo scoprirai qual è l’altezza ottimale della tazza WC e a cosa prestare attenzione nella sua scelta. Ti invitiamo alla lettura!
A causa delle differenze di statura degli utenti che utilizzano gli stessi apparecchi sanitari, sempre più persone scelgono di acquistare una soluzione ottimale. Si tratta di prodotti per il bagno con altezza regolabile. Trovano impiego non solo nelle case multigenerazionali, ma anche in strutture quali centri di assistenza sociale, ospedali e hotel. Tra questi dispositivi figurano, tra l’altro, le tazze WC. L’altezza regolabile della tazza garantisce comfort e praticità durante le operazioni igieniche, sia per persone di bassa statura, con disabilità, bambini, sia per utenti più alti e di corporatura robusta.
Tuttavia, non sempre è possibile regolare l’altezza della tazza. In tal caso vengono in aiuto telai universali per il fissaggio di tazze sospese di qualsiasi produttore. Comporre i set secondo i propri gusti consente di realizzare un bagno confortevole in uno stile estetico. Un indubbio vantaggio delle tazze WC sospese è l’assenza dell’impianto a vista. Come la cassetta di scarico, infatti, è nascosto sotto il rivestimento della parete.
Considerando i WC, li si può dividere in due categorie fondamentali. La prima, conosciuta dalla maggior parte della popolazione da molti anni, è costituita dagli apparecchi tradizionali installati direttamente a pavimento. Il secondo tipo, decisamente più moderno, è la tazza WC sospesa.
La differenza tra loro non riguarda solo l’aspetto e l’estetica, ma anche la già citata possibilità di regolare la distanza della tazza dal suolo. Nell’opzione a pavimento l’altezza dello scarico del bidet non cambia. Il WC è fissato in modo permanente alla pavimentazione. Nel caso della versione sospesa, invece, l’altezza può essere adattata al singolo utente grazie a uno speciale telaio che di solito si avvita alla parete, più raramente al pavimento. Viti speciali utilizzate per il montaggio consentono di distanziare il telaio dalla superficie della parete.
L’installazione della tazza WC, contrariamente a quanto si crede, non è complicata. Richiede soprattutto la corretta installazione del telaio a cui è fissata. L’altezza della tazza in alcuni modelli può essere regolata. Tuttavia, è comunque sensato posizionarla secondo gli standard, cioè a un’altezza media dal pavimento di 45-50 cm.
Un’altra opzione è un’installazione con circa 21-23 cm dall’asse del tubo di scarico al pavimento, il che fa sì che il bordo superiore della tazza debba trovarsi a circa 40-42 cm da terra. L’altezza a cui verrà posizionata la tazza WC sospesa dovrebbe dipendere principalmente dalle preferenze individuali degli utenti.
Se in bagno accedono anche persone anziane o con disabilità, è opportuno prevedere che l’altezza del geberit dal pavimento sia leggermente maggiore, ossia circa 46-47 cm sopra la superficie delle piastrelle. Ciò aumenterà il comfort e la facilità d’uso del WC per loro.
La situazione è leggermente diversa per l’urinatoio e il bidet. Il primo dovrebbe essere collocato a circa 65 cm da terra, mentre il secondo a circa 42 cm al bordo superiore.
Come vedi, il comfort nell’uso del WC dipende strettamente dall’altezza di installazione della tazza e degli altri apparecchi sanitari. Pertanto, prima della scelta definitiva del prodotto, discuti dettagliatamente questa questione con gli altri membri della famiglia e consulta anche il venditore per escludere un’eventuale incompatibilità della tazza con il telaio in tuo possesso. In questo modo eviterai spese inutili e potrai goderti una tazza sospesa, un vero e proprio must degli ultimi anni.
Rimani aggiornato su novità e promozioni!
Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.
Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.
ul. Przędzalniana 60
15-688 Białystok
NIP 966-216-01-21
Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30