Il bagno non è solo un ambiente dedicato all’igiene quotidiana. Oggi lo consideriamo un piccolo tempio del relax, in cui rifugiarci dal trambusto della vita di tutti i giorni. Che sia di 3 mq o di 5 mq, un progetto ben studiato lo trasformerà nella tua oasi di pace. Ti stai chiedendo come progettare la sala da bagno dei tuoi sogni perché diventi davvero così? Vediamo alcuni passaggi che renderanno il tuo bagno tanto bello quanto pratico! Scopri qui sotto!
Il bagno non è solo un ambiente dedicato all’igiene quotidiana. Oggi lo trattiamo come un piccolo tempio del relax, in cui fuggire dal trambusto della vita di tutti i giorni. Che sia di 3 m² o 5 m², un progetto ben pianificato lo trasformerà nella tua oasi di tranquillità. Ti stai chiedendo come progettare la tua stanza da bagno dei sogni perché ciò accada davvero? Passiamo attraverso alcuni passaggi grazie ai quali il tuo bagno sarà tanto bello quanto pratico! Scopri qui sotto!
Prima di iniziare i lavori di ristrutturazione, pensa alla visualizzazione del bagno. Molti vi rinunciano, ed è un grosso errore! La visualizzazione del bagno ti aiuterà a vedere come le tue idee funzionano nella pratica. Oggi hai a disposizione tanti strumenti online che permettono di creare visualizzazioni tridimensionali. Sfruttali, sperimentando con la disposizione, i colori e persino l’illuminazione. Vedrai come una determinata soluzione si presenta nello spazio, evitando al contempo errori costosi e creando i tuoi progetti di bagni senza tempo.
Consiglio: Se non sei sicuro su come abbinare i colori, punta su tonalità neutre per pareti e pavimenti – sono senza tempo, e gli accessori colorati si possono sempre cambiare, rinfrescando lo spazio senza una ristrutturazione generale.
Creando i progetti preliminari del bagno, non dimenticare l’ergonomia! Da essa dipende il comfort d’uso del tuo bagno. Quando pianifichi la disposizione degli interni, fai attenzione a mantenere le giuste misure – ad esempio la distanza minima tra lavabo e WC o doccia. In questo modo il bagno sarà comodo nell’uso quotidiano.
L’arredamento del bagno comprende anche il progetto del WC? Se si tratta di un unico ambiente, assicurati di delimitare lo spazio per la tazza WC. Se invece il progetto della toilette è separato, una buona scelta sarà creare uno spazio nello stesso stile e nella stessa palette cromatica del bagno.
Consiglio: Nella progettazione di bagni e toilette piccoli cerca di evitare troppi elementi sporgenti. Scegli rubinetteria da incasso, sempre più popolare grazie al suo aspetto elegante e alla praticità.
Non tutti possono permettersi un grande bagno con vasca freestanding, ma anche in uno spazio ridotto puoi fare miracoli! I progetti per bagni piccoli sono una vera sfida, ma con la giusta strategia creerai un ambiente funzionale e di stile. Non ci credi? Guarda gli esempi qui sotto.
3 m²? Sembra una missione impossibile, vero? Niente panico, ci sono soluzioni! In un bagno piccolo punta sul minimalismo – forme semplici, colori chiari e soluzioni salvaspazio intelligenti. Un box doccia ad angolo con porte scorrevoli fa risparmiare spazio e uno specchio sopra un piccolo lavabo ingrandisce visivamente l’ambiente.
Lo spazio è prezioso? La doccia è la soluzione ideale! Nei bagni piccoli spesso manca lo spazio per la vasca, ma una doccia ben progettata può essere altrettanto rilassante. Scegli un box doccia walk-in, che amplia visivamente lo spazio e aggiunge un tocco moderno.
5 m² sono già una metratura di tutto rispetto, che permette maggiore libertà. Opta per una disposizione più comoda – ad esempio una doccia con soffione a pioggia oppure una vasca e un lavabo più grande. È interessante anche installare mobili sospesi, che “alleggeriscono” visivamente il pavimento e donano leggerezza all’intera composizione.
Ti stai chiedendo quanto costa il progetto del bagno? I costi possono variare molto a seconda, ad esempio, delle dimensioni dello spazio da arredare, dei materiali utilizzati e delle tue esigenze individuali. Il costo del progetto del bagno può oscillare da qualche migliaio a diverse migliaia di złotych, a seconda che ti affidi a un progettista o pianifichi l’ambiente in autonomia.
Consiglio: Se vuoi risparmiare, scegli materiali e rubinetteria standard e opta per accessori che possano essere facilmente sostituiti in futuro.
Creare il bagno ideale, che unisca funzionalità ed estetica, richiede un progetto ben studiato. Con esso pianificherai una stanza da bagno d’eccezione indipendentemente dalla sua metratura. Sfrutta i suggerimenti di cui sopra e il tuo bagno diventerà uno spazio in cui riposarti e ricaricare le batterie ogni giorno.
Rimani aggiornato su novità e promozioni!
Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.
Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.
ul. Przędzalniana 60
15-688 Białystok
NIP 966-216-01-21
Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30