+39 06 9762 8775 ufficio@bagno-rea.it Lun–Ven: 7:00 – 15:30
Consegna Gratuita
Codice sconto: REA5

Come scegliere il sedile del WC? Scopri la nostra breve guida!

Solo la tazza del WC non basta perché il bagno sia funzionale. È indispensabile anche un copriwater, che assicura comfort nell’uso della tazza. Ogni modello è uguale? Decisamente no! Ecco perché ci sono alcuni aspetti da prendere in considerazione nella scelta di quello giusto. Come abbinare il copriwater al vaso? Che cosa bisogna valutare nello specifico? Ne parliamo nel nostro articolo qui sotto. Vi invitiamo a leggerlo e a lasciarvi ispirare!

La sola tazza del WC non basta perché il bagno sia funzionale. È indispensabile anche il sedile del WC, che garantisce comfort durante l’uso della tazza. Tutti i modelli sono uguali? Decisamente no! Per questo ci sono diversi aspetti da considerare nella scelta di quello giusto. Come abbinare il sedile al vaso? Che cosa occorre valutare esattamente? Ne parliamo nell’articolo qui sotto. Ti invitiamo a leggerlo e a trarne ispirazione!


Sedile WC: dimensioni abbinate alla tazza


Il primo e più fondamentale criterio di scelta sono le dimensioni della tazza del WC. La misura del sedile dipenderà dalle dimensioni della tazza installata. Per adattarlo correttamente al tuo bagno, è necessario conoscere tre parametri fondamentali.


Come misurare il sedile per la tazza? Sarà necessario verificare:



  • la distanza tra i perni di fissaggio;

  • la lunghezza del sedile necessaria (dal punto di fissaggio al punto più estremo della parte anteriore della tazza);

  • la larghezza del sedile (nel punto più largo della tazza).


In base ai risultati ottenuti sarà possibile scegliere il sedile con le dimensioni corrette. Nei negozi sono disponibili anche modelli universali, ma non sempre sono la scelta giusta. Meglio optare per uno perfettamente calibrato.


Come scegliere il sedile in base alla forma della tazza?


Se ti stai chiedendo come abbinare il sedile del WC, ricorda che le dimensioni corrette non sono l’unico aspetto. Anche la forma è molto importante e deve combaciare con quella del vaso posseduto. I modelli più diffusi sono quelli ovali, la cui popolarità deriva dalla loro ampia presenza, ma non è l’unica opzione disponibile.


In commercio trovi anche sedili di forma quadrangolare, con profili più o meno allungati. Queste varianti sono adatte alle tazze squadrate, sempre più diffuse nei bagni moderni di nuova realizzazione.


Materiale del sedile del WC e sua praticità


Un altro aspetto da considerare è il materiale con cui è realizzato il prodotto. Sedile WC può essere prodotto in materiali molto diversi. I più scelti sono i modelli in plastica, che però può presentarsi in due tipologie. La prima è la plastica morbida, piuttosto popolare per il prezzo contenuto. Hanno però un grande difetto: si graffiano e si rompono facilmente, quindi non sono un acquisto destinato a durare. La seconda, la plastica dura, è decisamente più resistente ma anche più costosa. Vale comunque la pena preferirla, perché dura molto più a lungo e risulta più semplice da mantenere perfettamente pulita.


Un’alternativa piuttosto nota sono anche i sedili in resina poliestere. Sono ideali per gli amanti dei modelli gel, trasparenti, al cui interno sono inglobati vari elementi decorativi. Costituiscono un interessante dettaglio estetico e al tempo stesso sono abbastanza resistenti.


Molto raffinate, ma al contempo difficili da pulire, sono le tavolette del WC in legno. Fanno un’ottima figura nei bagni in stile classico o moderno, donando un tocco naturale. Il legno è resistente ed estremamente elegante, ma richiede molta più cura nella pulizia rispetto, per esempio, alla plastica dura.


Una variante lussuosa e piuttosto costosa tra i sedili WC è quella in acciaio inox. Sono scenografici, ma si vedono più spesso in ambienti pubblici che nelle abitazioni private. Una cosa è certa: questi modelli sono facili da mantenere puliti, estremamente resistenti, quasi indistruttibili.


Sedile WC: come scegliere il colore giusto?


La gamma cromatica dei sedili in vendita è molto ampia. Ciò consente di abbinarli con precisione allo spazio da arredare e alle proprie aspettative. Classico bianco o nero? Oppure un modello decorato con un motivo particolare, ad esempio effetto granito? Molto dipende dagli accessori già presenti nel bagno. Vale la pena puntare su un’armoniosa coerenza, scegliendo qualcosa di simile.


Una volta capito come acquistare un sedile WC correttamente abbinato, non resta che iniziare la ricerca. Segui le linee guida sopra, adattandole ai tuoi gusti ed esigenze, e l’acquisto sarà di certo azzeccato. Buona fortuna!

Newsletter

Rimani aggiornato su novità e promozioni!

Inserendo e confermando i tuoi dati, acconsenti a ricevere la newsletter secondo i termini stabiliti nelle Condizioni generali.

Chi siamo
Il marchio REA ha debuttato sul mercato polacco nel 1993.

Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.

Contatto

Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.

ul. Przędzalniana 60

15-688 Białystok

NIP 966-216-01-21

Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30

Seguici
Spedizione gratuita
Spedizione gratuita
Consegna veloce
Consegna veloce
Acquisti sicuri
Acquisti sicuri
30 giorni per il reso
30 giorni per il reso
Certificati e partner
Consegniamo
Acquista in sicurezza

© Rea 2025. All Right Reserved.
piattaforma e-commerce di