La scelta dell’illuminazione giusta per il bagno non è solo una questione di estetica, ma anche di funzionalità e sicurezza. Come creare uno spazio tanto pratico quanto bello? Contrariamente alle apparenze, non è un compito difficile: basta tenere a mente alcuni aspetti, così non ti pentirai della tua scelta. Quali, precisamente? Lo leggerai qui sotto!
La scelta dell’illuminazione giusta per il bagno non è solo una questione di estetica, ma anche di funzionalità e sicurezza. Come creare uno spazio tanto pratico quanto bello? Contrariamente alle apparenze, non è un compito difficile – basta ricordarsi di alcuni aspetti grazie ai quali non ti pentirai della tua decisione. Quali precisamente? Ne leggerai qui sotto!
Il bagno è uno spazio in cui trascorriamo una buona parte della giornata: tra la routine del mattino e della sera. Spesso è un ambiente privo di finestre, quindi buio. Truccarsi, radersi o prendersi cura della pelle sono solo alcune delle attività che vi svolgiamo, e la mancanza di luce può renderle molto più difficili. Fondotinta steso male, parti della barba trascurate e non rifinite, residui di dentifricio sul viso – chi di noi vorrebbe uscire di casa in queste condizioni?
Un’illuminazione adeguata del bagno consente di svolgere molte attività in modo più comodo e preciso, prevenendo così le imperfezioni cui ci esponiamo quando la visibilità è scarsa. Una luce ben scelta è anche un’occasione per una migliore resa dei colori, fondamentale ad esempio per truccarsi o abbinare i vestiti. E, soprattutto, il bagno è un luogo di relax e distensione dopo una lunga giornata, e una luce adeguatamente calibrata può influire in modo significativo sull’atmosfera e sul comfort d’uso.
Basa la scelta della migliore illuminazione per il bagno su alcuni fattori chiave che garantiranno al tuo bagno un equilibrio tra funzionalità, sicurezza ed estetica. A cosa prestare attenzione, in concreto?
Il bagno è un ambiente che richiede diversi tipi di illuminazione per essere funzionale. Devono esserci necessariamente un’illuminazione generale, luci aggiuntive, applique nell’area dello specchio e, spesso, anche punti luce direzionali.
L’illuminazione principale, di solito installata a soffitto, assicura una luce distribuita in modo uniforme in tutto l’ambiente. È la fonte luminosa di base, che dovrebbe essere abbastanza intensa da permettere un utilizzo agevole del bagno. Quale lampada per il bagno è la migliore per questo punto? Le plafoniere sono la scelta più frequente, perché garantiscono un’illuminazione adeguata dello spazio e sono una soluzione sicura per un ambiente umido come il bagno.
Un altro tipo è la lampada sospesa presso lo specchio. Il bagno ha bisogno di un’illuminazione supplementare, come le applique da bagno posizionate ai lati dello specchio o sopra di esso, per garantire una buona illuminazione del viso, indispensabile durante la rasatura o il trucco. Una lampada da parete per il bagno può avere forme diverse, ad esempio più punti luce oppure uno solo, sotto forma di una lunga barra LED.
Puoi anche considerare un’illuminazione d’accento, utile per valorizzare elementi specifici del bagno e creare un’atmosfera accogliente e rilassante. I faretti per il bagno sono indicati, ad esempio, sopra la vasca.
Un’illuminazione ben studiata in bagno non solo facilita le attività quotidiane, ma crea anche un’atmosfera piacevole. Valuta quali lampade da bagno funzioneranno meglio nel tuo caso e ricorda di scegliere varianti con un elevato grado di protezione (IP).
Quale luce scegliere per il bagno? Il colore della luce è espresso in kelvin (K) e può avere diverse tonalità – dalle calde (gialle) alle fredde (blu). Quale temperatura di colore per il bagno è la più funzionale? Molto dipende dal tipo di illuminazione. Ad esempio, una luce calda, con una tonalità vicina alla luce solare naturale (circa 2700-3000 K), è ideale per creare un’atmosfera rilassante, favorevole al relax, ad esempio durante il bagno, quindi è perfetta come illuminazione principale o puntuale sopra la vasca.
La luce fredda (circa 4000-6500 K) è invece una scelta più pratica nelle zone in cui svolgiamo attività che richiedono precisione, come la rasatura. Questa temperatura di colore rende meglio i colori naturali, facilitando quindi anche l’applicazione del make-up e gli abbinamenti con l’abbigliamento. Vale quindi la pena scegliere una luce fredda per le applique posizionate vicino allo specchio.
Tieni a mente i suggerimenti di cui sopra e ti sarà più facile effettuare l’acquisto giusto. Ricorda anche di abbinare l’illuminazione del bagno allo stile con cui è arredato, e l’insieme risulterà perfettamente armonioso.
Rimani aggiornato su novità e promozioni!
Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.
Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.
ul. Przędzalniana 60
15-688 Białystok
NIP 966-216-01-21
Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30