Mantenere il box doccia impeccabilmente pulito è una vera sfida. L’uso quotidiano da parte di più membri della famiglia non facilita la cosa. Le incrostazioni compaiono non solo sul box, ma anche sulle fughe tra le piastrelle, creando antiestetiche colature. Come liberarsene in modo semplice e veloce? Ne parliamo nel post qui sotto: dai un’occhiata e lasciati ispirare!
Mantenere la cabina doccia perfettamente pulita non è affatto semplice. Il suo utilizzo quotidiano da parte di più membri della famiglia non facilita le cose. I depositi compaiono non solo sulla cabina stessa, ma anche sulle fughe tra le piastrelle, creando antiestetiche colature. Come eliminarli in modo efficace? Ne parliamo nel post qui sotto: dai un’occhiata e lasciati ispirare!
Il bagno è un ambiente che richiede un arredo adeguato alle condizioni che vi predominano. Umidità elevata, temperature alte e l’acqua che spesso si sparge ovunque sono fattori in cui pannelli, normale vernice o carta da parati non reggerebbero. Sono quindi indispensabili piastrelle resistenti, tra le quali deve esserci un riempimento adeguato sotto forma di fughe.
La giunzione, cioè la fuga, svolge una funzione molto importante in bagno. Grazie ad essa le piastrelle sono correttamente posate e collegate, e quindi protette. La presenza delle fughe in bagno, in particolare nella doccia, è quindi una necessità. Tuttavia mantenerle pulite non è semplice. Nelle fughe si trattengono infatti vari tipi di residui, ad esempio di sapone. Se non pulite regolarmente, si accumulano in modo significativo, il che ne rende poi più difficile la rimozione. Con cosa pulire le fughe, soprattutto quelle nella doccia? I metodi sono diversi.
Con cosa pulire le fughe sporche sul pavimento del bagno? È spesso un compito laborioso, ma ne vale la pena. Il calcare può essere ostinato, soprattutto nell’area della doccia. I residui dei prodotti per la cura che ogni giorno scorrono sulle piastrelle si accumulano rapidamente nelle fessure, facendo sì che le fughe perdano il loro aspetto curato. Esistono però diverse soluzioni efficaci per la pulizia delle fughe.
Ti stai chiedendo come rinnovare le fughe con metodi casalinghi? Ti basterà ricorrere a pochi prodotti che hai in cucina. Ti serviranno, tra gli altri, bicarbonato di sodio e aceto. Con questi due ingredienti uniti all’acqua prepara una soluzione (una confezione di bicarbonato, 100 ml di aceto e 100 ml di acqua), quindi distribuiscila sulle fughe della doccia. Lascia agire per un’ora e poi risciacqua con acqua. La pulizia delle fughe con bicarbonato e aceto dovrebbe dare i risultati desiderati ed è anche un modo piuttosto economico per fare le pulizie.
Come pulire le fughe bianche? In questo caso una soluzione ancora migliore può essere il limone, il cui succo restituisce efficacemente il bianco alle giunzioni tra le piastrelle. Taglialo a metà, mettilo in un bicchiere con acqua calda e aspetta che rilasci il succo. Strofina questa soluzione sulle fughe con uno spazzolino. Le fughe bianche puoi pulirle anche con il dentifricio. Stendilo sulle giunzioni e lascialo agire per un’ora. Trascorso questo tempo, spazzola con uno spazzolino da denti e lo sporco scomparirà.
Con cosa pulire le fughe della doccia se i rimedi casalinghi non sono stati sufficienti? Occorre ricorrere a prodotti chimici dal potere più forte. Scegli un prodotto adeguato, specifico per la pulizia delle giunzioni. In questo modo avrai la garanzia di non danneggiare le piastrelle circostanti né scolorire la fuga stessa.
Un metodo molto efficace, che richiede anche poca fatica, è la pulizia delle fughe a vapore. Sono però necessari dispositivi specifici, i cosiddetti pulitori a vapore. Con l’apposita bocchetta raggiungerai facilmente lo sporco accumulato tra le piastrelle e i getti di vapore lo rimuoveranno rapidamente.
Quando riuscirai a riportare le fughe a una pulizia impeccabile, occupati anche dell’aspetto della cabina doccia. Aloni e striature che vi si formano sono antiestetici e possono offuscare l’effetto ottenuto dopo il lavaggio delle fughe. Come eliminarli in modo facile e veloce? Basta un adeguato detergente per cabine doccia, capace di rimuovere lo sporco che vi si deposita. Ricorda solo di scegliere un prodotto che non solo pulisca, ma protegga anche la superficie della cabina. Un’ottima soluzione può essere Hydro Fixer. Con il suo aiuto pulirai delicatamente la doccia e i polimeri in esso contenuti rinnoveranno ulteriormente le proprietà idrofobiche del rivestimento della cabina. Buon lavoro!
Rimani aggiornato su novità e promozioni!
Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.
Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.
ul. Przędzalniana 60
15-688 Białystok
NIP 966-216-01-21
Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30