I controsoffitti si incontrano spesso nelle case e negli appartamenti con soffitti alti, così come in moltissimi uffici. Curiosamente, non sono affatto insoliti nei bagni, soprattutto in quelli arredati in stile modernista. La modernità di questa soluzione si manifesta non solo nell’aspetto estetico, ma anche in quello funzionale. Come arredare un bagno con un controsoffitto? A cosa prestare particolare attenzione? Il controsoffitto si adatta a ogni bagno?
I controsoffitti si incontrano spesso in case e appartamenti con soffitti alti, nonché in moltissimi uffici. È interessante notare che non sono affatto rari nei bagni, soprattutto in quelli arredati in stile modernista. La modernità di questa soluzione si manifesta non solo nell’aspetto estetico, ma anche in quello funzionale. Come arredare un bagno con controsoffitto? A cosa prestare particolare attenzione? Il controsoffitto si adatterà a ogni bagno?
Optando per un controsoffitto in bagno, si apre un ampio ventaglio di soluzioni straordinarie, esteticamente appaganti, ricche di inattesi e affascinanti giochi di luce. In molti edifici, soprattutto del periodo prebellico e nei vecchi palazzi (ma non solo), il soffitto è posto relativamente in alto, pertanto il controsoffitto consente di abbassarlo sensibilmente.
È un intervento interessante per vari motivi: estetici ed economici. L’abbassamento del soffitto, soprattutto in stagione di riscaldamento, consente di ridurre le bollette del riscaldamento e di migliorare l’isolamento termico del locale, e dunque di tutto l’appartamento e della casa. Lo stesso vale per i bagni, che – anche con un termosifone potente – talvolta possono restare spiacevolmente freddi in autunno e in inverno, e perfino all’inizio della primavera.
Il lato estetico è altrettanto importante, perché molte persone non amano stare in ambienti in cui c’è troppo spazio vuoto e le pareti sembrano salire fino al cielo. Inoltre, l’abbassamento del soffitto fa sì che in bagno scompaia il riverbero, che può disturbare molti nel rilassarsi, sia durante il bagno sia durante la toilette mattutina.
Scegliendo un controsoffitto in bagno, si ottiene la possibilità di nascondere elementi antiestetici, ad esempio tubazioni a vista, la cui presenza deturpa l’arredo dell’intero ambiente. Qualsiasi difetto nella parte alta del locale un controsoffitto in bagno lo cela come nessun’altra soluzione! E non è tutto!
Nei bagni moderni i soffitti sono spesso controsoffittati per motivi sia estetici sia pratici, tuttavia molte persone si chiedono se un controsoffitto in un bagno piccolo sia una buona idea. La questione non è così complicata come potrebbe sembrare, perché anche un bagno di piccole dimensioni può essere adatto a questo metodo a patto che non sia troppo… basso.
L’obiettivo è arricchire visivamente l’ambiente; nel caso di locali molto bassi, però, l’intervento perde di senso. Uno spazio del genere diventerebbe molto angusto e starci dentro non sarebbe necessariamente piacevole, soprattutto per chi desidera respiro in un luogo così intimo.
Conviene dunque ricorrere al controsoffitto con criterio, e di certo aiuterà a organizzare esteticamente lo spazio anche dei bagni piccoli. È inoltre consigliabile chiedere il parere di un professionista prima di scegliere definitivamente questa soluzione!
Le modalità di configurare i controsoffitti nei bagni sono davvero numerose, e la forma finale dipende dal concept e dallo spazio. È un dato di fatto che, a prescindere dal tipo di ambiente, si usano quasi sempre gli stessi materiali per questo tipo di intervento, con alcune eccezioni che è bene ricordare.
Per realizzare i controsoffitti saranno necessari:
Occorre ricordare che tale elenco richiede una modifica per quanto riguarda il materiale rappresentato dalle lastre in cartongesso. Per i bagni vanno scelte esclusivamente quelle adatte a locali con umidità elevata. Sono impregnate con sostanze che impediscono un assorbimento eccessivo dell’umidità, riducendolo al punto che l’uso del cartongesso è sicuro in bagno. Non si rovinano, quindi possono essere impiegate come materiale per il controsoffitto. Soprattutto quando si realizza un controsoffitto sopra la doccia.
Grazie alle lastre in cartongesso nei bagni si possono creare controsoffitti con pannelli a specchio o luminosi, a struttura mista (multilivello), nonché a forma di isola. Questi ultimi costituiscono il punto centrale del soffitto, attorno al quale conviene disporre un’illuminazione adeguata per conferire al bagno un carattere straordinario!
Rimani aggiornato su novità e promozioni!
Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.
Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.
ul. Przędzalniana 60
15-688 Białystok
NIP 966-216-01-21
Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30