+39 06 9762 8775 ufficio@bagno-rea.it Lun–Ven: 7:00 – 15:30
Consegna Gratuita
Codice sconto: REA5

Come rimuovere il calcare dalla doccetta – una manciata di consigli efficaci. Scopri!

Quasi chiunque abbia un box doccia e, naturalmente, la doccetta, si ritrova a fare i conti con il calcare. È particolarmente ostinato e fastidioso proprio nella doccetta: restringe la luce dei fori da cui esce l’acqua, fino a chiuderli del tutto. Il risultato lo conosciamo bene: la doccetta smette di funzionare a dovere. Bisogna sostituirla subito? Certo che no! È sufficiente un’accurata decalcificazione. Come si fa? Scopri!

Quasi chiunque abbia un box doccia e, ovviamente, una doccetta, si confronta con il calcare. È particolarmente ostinato e fastidioso proprio nella doccetta. Fa sì che l’apertura degli ugelli da cui esce l’acqua si restringa o si chiuda del tutto. L’effetto è ben noto a tutti: la doccetta smette di funzionare correttamente. Bisogna sostituirla subito? Certo che no! Basta una solida decalcificazione. Come farlo? Scopri!

Come smontare la doccetta – un punto davvero importante!

Come pulire la doccetta? Innanzitutto bisogna iniziare smontandola con attenzione e in modo accurato. Solo allora la pulizia sarà efficace e la doccetta tornerà a funzionare come dovrebbe. Altrimenti alcune parti della doccetta non potranno essere pulite. Come farlo, quindi?

  1. Inizia scollegando l’estremità del flessibile dalla doccetta. Durante questa operazione fai attenzione alla guarnizione situata all’estremità del tubo. Se noti che è danneggiata o usurata, sarà necessario sostituirla.
  2. Poi passa a smontare la griglietta dalla testa della doccetta, iniziando ad allentare la vite di fissaggio. Se il coprivite è difficile da rimuovere, usa uno strumento appuntito per sollevarlo delicatamente, cercando di non danneggiare il pezzo.
  3. Nei modelli di doccette dotati di un ulteriore filtro anticalcare posto nella parte inferiore, estrailo con cautela. Durante il rimontaggio, è fondamentale rispettare il corretto ordine di assemblaggio – presta particolare attenzione alla guarnizione, essenziale per il corretto funzionamento del dispositivo e per evitare perdite.

Ora che sai come smontare questo elemento, puoi iniziare a pulire la doccetta. In tuo aiuto arrivano i prodotti chimici, che puoi acquistare in qualsiasi grande negozio, oppure i metodi naturali, decisamente più sicuri.

Decalcificare la doccetta – con prodotti chimici o in modo naturale?

Quando acquisti prodotti chimici pensati per il decalcificante, scegli ovviamente preparati molto potenti. Ricorda però che nella maggior parte dei casi la loro composizione è piuttosto aggressiva, soprattutto per l’ambiente naturale. Sono efficaci, certo, ma a volte non hai affatto bisogno di soluzioni così forti.

Scegliere metodi naturali è una buona soluzione per molti motivi. Non sono così aggressivi, pur mantenendo un livello di efficacia molto elevato. Inoltre non devi spendere troppo, perché probabilmente hai già tutto ciò che ti serve. Di cosa parliamo?

Come decalcificare la doccetta? Usa l’aceto!

L’aceto, miscelato in parti uguali con acqua, è un metodo efficace per rimuovere il calcare. Puoi immergere la doccetta nella soluzione preparata, ponendola in una bacinella o in un sacchetto, per assicurare una copertura completa. Dopo alcune ore di ammollo, si consiglia di pulire la doccetta con uno spazzolino da denti vecchio e, se necessario, liberare gli ugelli ostruiti con uno spillo o uno stuzzicadenti. Infine, risciacqua accuratamente la doccetta con acqua tiepida per eliminare i residui di aceto.

Acido citrico

L’acido citrico è un’ottima alternativa inodore all’aceto. Si può usare sciogliendo due cucchiaini di acido in 200 ml d’acqua e trasferendo poi la soluzione in un vaporizzatore. Nebulizza la doccetta con la soluzione preparata, che aiuta a sciogliere il calcare. Questo metodo è particolarmente utile quando si vuole evitare l’odore di aceto in bagno.

Bicarbonato di sodio e acqua ossigenata

In caso di muffa sulla doccetta si consiglia di usare una pasta di bicarbonato di sodio. Applicala sulle aree ammuffite, lasciala agire per circa due ore, quindi strofina accuratamente e risciacqua. Dopo la pulizia con il bicarbonato, bagnare le zone con acqua ossigenata creerà una barriera protettiva, prevenendo la ricomparsa della muffa.

Rimozione dei depositi di acqua dura

Per rimuovere i depositi dovuti all’acqua dura, prepara una pasta densa di aceto, acqua e bicarbonato di sodio. Dopo aver applicato la pasta sulle zone sporche, lasciala agire per circa un’ora, quindi strofina accuratamente la superficie della doccetta con una spazzola rigida o una paglietta metallica. Se temi i graffi, puoi usare una spugna morbida, anche se potrebbe richiedere più lavoro.

Ecco dei metodi casalinghi per eliminare il calcare e altri sporchi dalla doccetta. Ora non dovresti avere più grandi problemi. Buon lavoro!

Newsletter

Rimani aggiornato su novità e promozioni!

Inserendo e confermando i tuoi dati, acconsenti a ricevere la newsletter secondo i termini stabiliti nelle Condizioni generali.

Chi siamo
Il marchio REA ha debuttato sul mercato polacco nel 1993.

Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.

Contatto

Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.

ul. Przędzalniana 60

15-688 Białystok

NIP 966-216-01-21

Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30

Seguici
Spedizione gratuita
Spedizione gratuita
Consegna veloce
Consegna veloce
Acquisti sicuri
Acquisti sicuri
30 giorni per il reso
30 giorni per il reso
Certificati e partner
Consegniamo
Acquista in sicurezza

© Rea 2025. All Right Reserved.
piattaforma e-commerce di