+39 06 9762 8775 ufficio@bagno-rea.it Lun–Ven: 7:00 – 15:30
Consegna Gratuita
Codice sconto: REA5

Come pulire il termosifone all’interno? Metodi efficaci e consigli pratici

Sapevi che un termosifone sporco può ridurre l’efficienza del riscaldamento fino al 20%? La sua pulizia regolare non solo migliora l’estetica degli interni, ma aiuta anche a mantenere in casa una temperatura adeguata con un minore consumo di energia. In questo articolo troverai consigli pratici su come pulire l’interno del termosifone e rimuovere la polvere, a seconda del modello che possiedi. Scopri quali strumenti e prodotti utilizzare per eliminare lo sporco ostinato e prevenirne il riaccumulo!

Sai che un termosifone sporco può ridurre l’efficienza del riscaldamento fino al 20%? La sua pulizia regolare non solo migliora l’estetica degli interni, ma aiuta anche a mantenere la giusta temperatura in casa con un minore consumo di energia. In questo articolo troverai consigli pratici su come pulire l’interno del termosifone e rimuovere la polvere, a seconda del modello che possiedi. Scopri quali strumenti e prodotti usare per rimuovere lo sporco ostinato e prevenirne il nuovo deposito!

Il termosifone come elemento fondamentale dell’impianto di riscaldamento domestico

I termosifoni svolgono una funzione fondamentale nel mantenere una temperatura piacevole in casa. Dalla loro efficienza dipendono la rapidità e l’uniformità con cui si riscalda l’ambiente. Lo sporco e la polvere che si accumulano su di essi, così come le impurità all’interno, possono rappresentare un problema serio, che ostacola il flusso di calore e appesantisce l’impianto. Sapere come pulire il termosifone dalla polvere è quindi estremamente importante affinché i termosifoni funzionino in modo efficiente e senza intoppi. Da dove cominciare?

Come prepararsi alla pulizia del termosifone?

È consigliabile pulire i termosifoni prima dell’inizio della stagione di riscaldamento, senza però dimenticare la manutenzione regolare anche durante il suo svolgimento. Come prepararsi?

  1. Disattiva il riscaldamento. Assicurati che l’impianto sia spento e che il termosifone sia freddo, per evitare scottature.
  2. Prepara gli strumenti e i materiali adeguati. Ti serviranno:
    • aspirapolvere con beccuccio stretto
    • spazzola per termosifoni o spazzola lunga con manico flessibile
    • aria compressa (opzionale)
    • bacinella con acqua tiepida e detergente delicato
    • un vecchio asciugamano o giornale per proteggere il pavimento
    • attrezzi per svitare il termosifone
  3. Proteggi l’area di lavoro. Stendi sotto il termosifone un vecchio asciugamano, dei giornali o un telo per proteggere il pavimento da sporco, polvere ed eventuale acqua che potrebbe fuoriuscire dal termosifone smontato.
  4. Preparati. Indossa guanti per proteggere le mani da sporco e detergenti. Assicurati di avere indosso abiti facili da lavare o che puoi sporcare.
  5. Facilita l’accesso al termosifone. Rimuovi qualsiasi oggetto attorno al termosifone per avere un accesso comodo al suo interno. Allontana i mobili se sono troppo vicini.
  6. Garantisci la ventilazione. Apri la finestra o assicurati di avere una buona aerazione nel locale, soprattutto se prevedi di usare aria compressa o detergenti.
  7. Prepara acqua e detergenti. Porta una ciotola con acqua tiepida e qualche goccia di detergente delicato o sapone per lavare l’interno del termosifone. Non esagerare con la quantità per evitare un’eccessiva bagnatura.
  8. Verifica l’illuminazione. Assicurati di avere una buona luce che ti permetta di vedere l’interno del termosifone. Se necessario, usa una torcia o una lampada portatile.

Come pulire il termosifone all’interno?

La pulizia interna del termosifone è importante per garantirne l’efficienza e quindi ridurre le bollette del riscaldamento generate da un apparecchio inefficiente. Come procedere?

  1. Disattiva il riscaldamento. Prima di iniziare, assicurati che il riscaldamento sia spento e che il termosifone sia freddo.
  2. Protezione del pavimento. Posiziona sotto il termosifone una bacinella e un vecchio asciugamano o dei giornali per raccogliere acqua, polvere e sporco che potrebbero fuoriuscire durante la pulizia.
  3. Chiudi la valvola dell’acqua e svuota il termosifone. Individua lo sfiato nella parte superiore del termosifone. Usa una chiave specifica per lo sfiato dei termosifoni o un cacciavite per aprirlo lentamente. Questo permetterà la fuoriuscita dell’aria e renderà più rapido lo svuotamento dell’acqua. Se il termosifone ha una vite di scarico (posta in basso), svitala lentamente con una chiave o con delle pinze. L’acqua inizierà a fuoriuscire dal termosifone, quindi assicurati che il recipiente per l’acqua sia posizionato correttamente.
  4. Aspirazione. Usa un aspirapolvere con beccuccio stretto o una spazzola specifica per termosifoni per rimuovere la polvere dall’interno delle alette del termosifone. Inserisci il beccuccio tra le alette e muovilo su e giù.
  5. Aria compressa. Se l’aspirapolvere non basta, usa una bomboletta di aria compressa per soffiare via lo sporco dai punti difficili da raggiungere. L’aria compressa aiuterà a rimuovere le particelle di polvere più fini.
  6. Uso della spazzola. Puoi usare una spazzola lunga per la pulizia dei termosifoni (disponibile nei negozi di articoli per la casa) per raggiungere gli angoli all’interno del termosifone. Per gli spazi stretti è utile una spazzola con manico lungo e flessibile.
  7. Lavaggio con acqua e detergente. Prepara una soluzione di acqua con una piccola quantità di detergente delicato. Immergi la spazzola o il panno nella soluzione, strizzalo bene e pulisci l’interno del termosifone. Evita di bagnare eccessivamente per non allagare le parti interne del termosifone.
  8. Serraggio delle valvole. Al termine della pulizia, stringi bene i collegamenti. Controlla le valvole per assicurarti che non ci siano perdite. Se è tutto a posto, riapri l’afflusso d’acqua al termosifone.

Questi passaggi ti aiuteranno a pulire efficacemente il termosifone dall’interno e a mantenerlo pulito, con un conseguente miglioramento dell’efficienza del riscaldamento e un’aria più pulita nell’ambiente. Buon lavoro! E se questo è solo uno dei passaggi nella cura del bagno, dai un’occhiata anche ai nostri metodi efficaci per pulire la rubinetteria del bagno: vedi la guida.

Newsletter

Rimani aggiornato su novità e promozioni!

Inserendo e confermando i tuoi dati, acconsenti a ricevere la newsletter secondo i termini stabiliti nelle Condizioni generali.

Chi siamo
Il marchio REA ha debuttato sul mercato polacco nel 1993.

Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.

Contatto

Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.

ul. Przędzalniana 60

15-688 Białystok

NIP 966-216-01-21

Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30

Seguici
Spedizione gratuita
Spedizione gratuita
Consegna veloce
Consegna veloce
Acquisti sicuri
Acquisti sicuri
30 giorni per il reso
30 giorni per il reso
Certificati e partner
Consegniamo
Acquista in sicurezza

© Rea 2025. All Right Reserved.
piattaforma e-commerce di