Sebbene lavare gli asciugamani possa sembrare un compito semplice, è solo apparenza. Prima di metterli in lavatrice, vale la pena conoscere alcuni consigli utili che li aiuteranno a mantenere la loro morbidezza.
Sebbene lavare gli asciugamani possa sembrare un compito poco complicato, è solo apparenza. Prima di infilarli in lavatrice, vale la pena conoscere alcuni utili consigli grazie ai quali manterranno la loro morbidezza.
Potrebbe sembrare che lavare gli asciugamani, di per sé, non sia davvero difficile. Basta buttarli in lavatrice, usare i detergenti preferiti ed è fatta. Ma siamo davvero sicuri che sia così poco complicato?
Per limitarci a lavarli, forse davvero non c’è bisogno di approfondire troppo l’argomento. Tuttavia, se desideriamo che i nostri asciugamani restino in condizioni perfette – morbidi, soffici e piacevoli al tatto – ci tornerà utile conoscere alcune regole. La cura adeguata è qui la cosa più importante!
Dai un’occhiata al tuo portasciugamani – quali colori di questi prodotti scegli più spesso? Prima ancora di metterti a lavare gli asciugamani, concentrati sul loro ordinamento. Così come non si dovrebbero lavare insieme capi bianchi e rossi, anche per gli asciugamani la separazione per colori è fondamentale, per evitare che un colorante più dominante ci giochi brutti scherzi e rovini l’asciugamano.
Chiunque tenga a preservare l’intensità dei colori degli asciugamani dovrebbe dividerli per tonalità prima del lavaggio e lavarli e asciugarli solo in questo modo. Gli asciugamani bianchi si possono lavare senza timore insieme a quelli color ecru o beige.
Un aspetto fondamentale riguarda anche a quanti gradi lavare gli asciugamani. Sebbene molti sostengano che la temperatura più alta sia la migliore, non è vero: seguire questo consiglio può costare la perdita di morbidezza degli asciugamani. Un metodo del genere funziona in luoghi come ospedali e hotel, dove gli asciugamani sono usati da molte persone diverse e l’eliminazione dei batteri è la priorità.
In realtà, sopportano meglio un lavaggio a 40–60 gradi Celsius, ed è proprio a questo che conviene attenersi per il lavaggio degli asciugamani in casa.
Un’altra questione importante è quali prodotti usiamo per lavare gli asciugamani. Il tipo di detergenti impiegati conta eccome. Sono particolarmente consigliati prodotti delicati, che aiutano a mantenere morbidezza e freschezza degli asciugamani. È importante anche che il prodotto scelto non contenga un eccesso di sostanze chimiche nocive.
Vanno bene i detergenti per tessuti delicati; considera anche la colorazione degli asciugamani che stai lavando in quel momento, proprio come fai con i capi d’abbigliamento. Gli esperti sconsigliano l’uso del detersivo in polvere per gli asciugamani: in questo caso è meglio quello liquido. Come fare perché gli asciugamani restino soffici dopo il lavaggio? Una buona idea è aggiungere di tanto in tanto mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio al lavaggio.
Se si parla di lavaggio, si parla anche di asciugatura. Molte persone usano l’asciugatrice, che sta diventando lentamente un must have domestico. Con gli asciugamani, però, bisogna fare attenzione: una temperatura troppo alta o tempi di asciugatura eccessivi possono avere l’effetto opposto. È facile che gli asciugamani diventino ruvidi e poco piacevoli. Molti, anche se possiedono l’asciugatrice, preferiscono asciugare gli asciugamani all’aria aperta. È una buona idea, purché non li si esponga troppo ai raggi solari diretti.
Bene, ora sappiamo a quanti gradi si lavano gli asciugamani e cosa fare perché restino soffici dopo il lavaggio. Resta da chiedersi quanto spesso vadano lavati. Questo dipende soprattutto dalla frequenza con cui li usiamo. Supponendo di farci la doccia ogni giorno, ogni 3–4 giorni è un intervallo ottimale per gli asciugamani da bagno. Lo stesso vale per quelli per le mani. In breve, in questa materia conta semplicemente la regolarità che ci imponiamo.
Per quanto riguarda invece la stiratura degli asciugamani, è una questione molto personale. Molti diranno che non andrebbe assolutamente fatta, perché gli asciugamani perderebbero il loro aspetto. Altri, invece, non riescono a immaginarli senza stirarli. Se decidiamo di farlo, è importante non esagerare: meglio appenderli correttamente ad asciugare per evitare le pieghe.
Rimani aggiornato su novità e promozioni!
Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.
Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.
ul. Przędzalniana 60
15-688 Białystok
NIP 966-216-01-21
Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30