Vuoi risparmiare sulla ristrutturazione del bagno e stai pensando di installare da solo il piatto doccia? Non preoccuparti, non è affatto difficile! Se terrai a mente alcuni aspetti fondamentali, te la caverai rapidamente e senza intoppi. Come installare il piatto doccia? Scopri la nostra breve guida passo dopo passo e lasciati ispirare!
Vuoi risparmiare sulla ristrutturazione e stai pensando di installare da solo il piatto doccia? Niente paura, non è poi così difficile! Se terrai a mente alcuni aspetti fondamentali, te la caverai in modo rapido ed efficiente. Come montare un piatto doccia? Scopri la nostra breve guida passo dopo passo e lasciati ispirare!
È difficile eseguire qualsiasi lavoro senza gli strumenti giusti. Prima di metterti all’opera, assicurati quindi di avere a portata di mano ciò che ti servirà. A cosa fare attenzione? Sono indispensabili:
Prima del montaggio, assicurati che il punto in cui dovrà essere posizionato il piatto doccia soddisfi i requisiti necessari. Questa superficie deve essere resistente all’acqua e perfettamente piana, cosa che verificherai con la livella. Cura anche la pulizia, per essere certo che gli elementi installati in quell’area si assestino correttamente.
Colloca il piatto doccia nella sede prevista per verificare che effettivamente vada bene, quindi monta i piedini in dotazione. Usa la livella per assicurarti che sia in bolla. In caso contrario, regola l’altezza dei piedini. Dopo le regolazioni, controlla di nuovo con la livella che sia tutto a posto. Non saltare questo passaggio — da esso dipenderà il corretto deflusso dell’acqua durante la doccia. Tutto ok? Metti momentaneamente da parte il piatto doccia per poter installare il sifone.
L’installazione del piatto doccia non sarà possibile se prima non ti occupi del deflusso dell’acqua. Per questo si inizia dal sifone. Assicurati che sia a tenuta (ad esempio sotto acqua corrente nel lavabo) e ben adattato allo scarico. Poi adatta il tubo di scarico all’impianto idraulico a parete e collegalo al sifone. Dopo aver montato il sifone, posiziona il piatto doccia nella sede per verificare che tutto combaci.
Se tutto combacia e il piatto è già in bolla, è il momento di fissarlo definitivamente. Per un piatto doccia basso, inizia unendo la parte superiore e quella inferiore del sifone. Esegui necessariamente una prova di tenuta versando circa un litro d’acqua nello scarico. Con un panno asciutto e pulito o con della carta, passa tutto il sifone e il tubo dal lato inferiore — se compaiono gocce d’acqua, significa che c’è una perdita e occorre intervenire. Se invece è tutto a posto, prosegui. Fissa stabilmente i piedini al pavimento con il silicone, applicandone una piccola quantità attorno alla loro base. In questo modo non si sposteranno. Quindi appesantisci il piatto, ad esempio con un secchio d’acqua, per mantenerlo fermo, e passa al montaggio del pannello laterale.
Dopo il fissaggio del piatto doccia, applica il silicone sanitario lungo i bordi del piatto per evitare infiltrazioni d’acqua. Assicurati che sia steso in modo uniforme ed estetico, aderendo bene alle superfici. A questo punto fai una pausa — segui le indicazioni riportate sul silicone e attendi i tempi di asciugatura.
Quando il silicone si è indurito, è il momento della prova finale. Versa acqua nel piatto doccia e verifica che non vi siano perdite. Tutto ok? È ora di concludere i lavori!
Pulisci il piatto doccia per renderlo pronto all’uso. È anche il momento di procedere con l’installazione del box doccia, se prevista. Ecco fatto, puoi goderti il tuo nuovo piatto doccia!
Queste indicazioni passo dopo passo semplificheranno di molto il tuo lavoro. Buon lavoro!
Rimani aggiornato su novità e promozioni!
Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.
Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.
ul. Przędzalniana 60
15-688 Białystok
NIP 966-216-01-21
Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30