Benché viviamo nel XXI secolo, molti di noi non sanno ancora che cos’è uno scarico lineare, quando conviene utilizzarlo e quali sono le differenze rispetto a un piatto doccia tradizionale. Per ampliare le conoscenze su questo tema, è stato preparato il presente articolo. Scoprirai, tra l’altro, quando vale la pena optare per un piatto doccia e quando per uno scarico lineare, come progettare e installare una doccia a filo pavimento e in che modo pulirla affinché rimanga pulita e funzionale, cioè senza ristagni d’acqua. Buona lettura!
Anche se viviamo nel XXI secolo, molti di noi non sanno ancora che cos’è lo scarico lineare, quando vale la pena utilizzarlo e quali sono le differenze rispetto a un normale piatto doccia. Per approfondire l’argomento abbiamo preparato il presente articolo. Scoprirai, tra le altre cose, quando conviene optare per un piatto doccia e quando per uno scarico lineare, come progettare e installare una doccia a filo pavimento e come pulirla affinché resti pulita e funzionale, cioè senza ristagni d’acqua. Buona lettura!
Da alcuni anni, tra chi ristruttura il bagno o lo progetta da zero, è in corso un’eterna lotta nella scelta del sistema per il box doccia. Piatto doccia contro scarico lineare: https://lazienka-rea.com.pl/prysznicowe-odplywy-liniowe.html? Questo è il dilemma.
Passando in rassegna le singole soluzioni, concentriamoci sui loro pro e contro. Nel caso del piatto doccia tradizionale si presentano come segue:
Vantaggi:
Svantaggi:
I pro e i contro della doccia senza piatto si presentano in modo leggermente diverso. Eccoli.
Vantaggi:
Svantaggi:
Secondo l’opinione comune, installare una doccia a filo pavimento non è così intuitivo come nel caso di un piatto doccia tradizionale. In questo caso, con ogni probabilità, l’aiuto di un professionista è indispensabile non solo in fase di progettazione, ma anche durante l’installazione.
Ti chiedi come installare uno scarico lineare affinché svolga al meglio la sua funzione? Innanzitutto in modo accurato, tenendo conto di tutti gli aspetti. All’inizio va praticato un foro nel punto corretto del solaio, nel quale verrà alloggiato tutto l’allacciamento fognario. Successivamente è necessario collegarlo alla colonna di scarico mantenendo una pendenza di circa il 2%. Dopo aver collegato il tubo di scarico, occorre calcolare la differenza tra il livello della superficie dello scarico e il cosiddetto massetto. Il valore ottenuto corrisponde allo spessore della gettata da colare nel foro, dopo aver previamente rimosso lo scarico. Una volta asciugata, è indispensabile segnare con precisione il punto in cui si troverà lo scarico con i piedini e praticare i fori. Nell’ultimo passaggio bisogna inserire lo scarico, collegarlo al tubo di scarico, fissarlo saldamente e verificare l’assenza di perdite o anomalie dell’impianto.
Abbiamo dedicato l’ultima parte alla funzionalità e alla pulizia. Da questo paragrafo scoprirai come pulire questo tipo di sistema sanitario e se l’acqua debba ristagnare nello scarico lineare. Venendo al sodo… Il pavimento della doccia può essere lavato con un normale mocio. Poiché si forma meno residuo di sapone rispetto a un piatto doccia tradizionale, anche il sifone di uno scarico lineare è molto facile da pulire. Per iniziare è sufficiente rimuovere la speciale cover che copre la canalina. Da lì in poi è tutto in discesa. È possibile rimuovere senza difficoltà capelli e altre impurità, evitando così problemi di acqua stagnante in superficie.
Come avrai sicuramente dedotto, sia la classica doccia con piatto sia il modello con scarico lineare hanno pro e contro. Il fatto che un determinato sistema funzioni nella tua casa dipende strettamente dalle preferenze di tutti gli utenti e dal loro livello di autonomia.
Rimani aggiornato su novità e promozioni!
Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.
Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.
ul. Przędzalniana 60
15-688 Białystok
NIP 966-216-01-21
Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30
:fill(white)/files/raccoon/footer/ssl.png)
:fill(white)/files/raccoon/footer/home.png)