+39 06 9762 8775 ufficio@bagno-rea.it Lun–Ven: 7:00 – 15:30
Consegna Gratuita
Codice sconto: REA5

Bagno in mansarda: come arredarlo? Scopri!

Arredare un bagno in mansarda è l’occasione per creare un ambiente unico e straordinariamente funzionale per tutta la famiglia — soprattutto se si tratta del secondo in casa. Un bagno in mansarda può diventare un’oasi di tranquillità, ma anche uno spazio in grado di ospitare più sanitari. Come progettarlo perché sia davvero così? A cosa vale la pena prestare attenzione? Ecco i nostri consigli!

Arredare un bagno in mansarda è l’occasione per creare un ambiente unico e estremamente funzionale per tutta la famiglia — soprattutto se si tratta del secondo bagno in casa. Può diventare un rifugio tranquillo, ma anche uno spazio capace di ospitare più elementi. Come organizzarlo perché accada davvero? A cosa vale la pena prestare attenzione? Ti diamo qualche consiglio!

Bagno moderno in mansarda: pianificane lo spazio

Che si tratti di un bagno mansardato grande o piccolo, con soffitto inclinato — ognuno richiede un’adeguata organizzazione. Senza di essa il tuo piano di finitura può rivelarsi poco pratico. Come evitarlo?

Per prima cosa misura con precisione tutto lo spazio: pavimento, altezze delle pareti e le falde. È importante anche l’altezza del soffitto, perché se è basso e spiovente può limitare l’area utile. Assicurati che nei punti in cui i membri della famiglia staranno in piedi ci sia spazio sufficiente per muoversi liberamente.

Bagno mansardato con vasca o doccia?

Valuta quali elementi sono più importanti e cosa dovrebbe comparire nel tuo bagno. Dare priorità ai vari elementi aiuterà a ottimizzare la distribuzione dello spazio. Sogni un bagno in mansarda con vasca e doccia? Oppure la metratura è ridotta e dovrai accontentarti di un piccolo bagno mansardato con doccia? Disegna su un foglio i singoli elementi d’arredo in base alle loro dimensioni e alla metratura disponibile: ti sarà più facile visualizzare se e come farli entrare.

Quale vasca scegliere per un bagno in mansarda? Se si tratta di una vasca da collocare sotto la falda, valuta uno dei modelli rettangolari o semicircolari: si inserirà facilmente in quel punto e non creerà problemi di pulizia. Bagno mansardato stretto? La soluzione migliore sarà una doccia di dimensioni contenute. Ma se la metratura è ampia, un bagno in mansarda con vasca freestanding può diventare il tuo rifugio. Ricorda solo di lasciare tutt’intorno spazio sufficiente per muoversi liberamente.

Oltre a vasca e doccia serviranno anche lavabo e WC. Progetta la loro disposizione tenendo conto delle dimensioni. E se ami le soluzioni pratiche, valuta anche l’installazione di una bidetta.

Ricorda anche i mobili che desideri inserire in bagno. In una mansarda con falde inclinate, i mobili su misura possono rivelarsi la soluzione migliore. Valuta di ordinare armadietti che sfruttino al massimo lo spazio disponibile.

Quale illuminazione scegliere per il bagno in mansarda?

Se possibile, sfrutta le finestre da tetto per illuminare al massimo l’ambiente. La luce naturale fa sembrare il bagno più grande e accogliente e permette anche di inserire piante vive.

Sarà indispensabile anche l’illuminazione artificiale. Scegli sorgenti luminose chiare in grado di raggiungere ogni angolo del bagno. Necessaria una lampada a soffitto centrale, ma anche appliques come illuminazione dello specchio. Nella scelta presta attenzione al grado di resistenza all’umidità. Più alto è l’indice IP, più sicura sarà l’illuminazione acquistata.

Colori e materiali usati in mansarda: contano davvero?

Colori e materiali sono fondamentali nell’arredo della mansarda. Determinano se l’ambiente apparirà arioso oppure no. Ricorda che le tonalità chiare e neutre ampliano otticamente lo spazio. Bianchi, beige, grigi chiari e tonalità pastello sono ideali per gli ambienti piccoli. Tonalità più intense, persino scure e audaci, sono una buona scelta solo per metrature ampie. Presta attenzione anche ai materiali: piastrelle lucide, specchi e vetro aiutano a riflettere la luce, ampliando visivamente lo spazio.

Corretta ventilazione: comfort e salute da assicurarsi

Il soffitto inclinato della mansarda può ostacolare la circolazione naturale dell’aria. Se puoi installarle, le finestre da tetto con funzione di ventilazione sono un’ottima soluzione. Ti garantiranno non solo luce naturale, ma anche aria fresca. Se invece non è possibile, investi in una ventilazione meccanica per prevenire umidità e muffe nel bagno.

Comfort e praticità — un bagno in mansarda su misura delle tue esigenze

Arredare un bagno in mansarda richiede una pianificazione accurata e la considerazione delle specifiche condizioni architettoniche di questo tipo di spazio. Progettalo con attenzione, scegli la giusta rubinetteria e i mobili, e ricorda anche una ventilazione efficace: realizzerai un bagno pratico. Buon lavoro!

Newsletter

Rimani aggiornato su novità e promozioni!

Inserendo e confermando i tuoi dati, acconsenti a ricevere la newsletter secondo i termini stabiliti nelle Condizioni generali.

Chi siamo
Il marchio REA ha debuttato sul mercato polacco nel 1993.

Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.

Contatto

Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.

ul. Przędzalniana 60

15-688 Białystok

NIP 966-216-01-21

Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30

Seguici
Spedizione gratuita
Spedizione gratuita
Consegna veloce
Consegna veloce
Acquisti sicuri
Acquisti sicuri
30 giorni per il reso
30 giorni per il reso
Certificati e partner
Consegniamo
Acquista in sicurezza

© Rea 2025. All Right Reserved.
piattaforma e-commerce di