L’impresa di arredare un bagno in un appartamento in condominio non è tra le più semplici. Soprattutto quando la metratura del locale destinato al bagno non è troppo ampia. Va però sottolineato che un bagno in condominio può essere progettato e arredato in modo pienamente funzionale ed esteticamente gradevole. La chiave sta in una corretta pianificazione dello spazio del bagno, dove conta ogni centimetro quadrato!
Progettare l’arredo di un bagno in un condominio non è tra i compiti più facili. Soprattutto quando la metratura del locale destinato al bagno non è molto ampia. È però importante sottolineare che un bagno in condominio può essere organizzato in modo pienamente funzionale ed esteticamente gradevole. La chiave è pianificare correttamente lo spazio del bagno, in cui conta ogni centimetro quadrato!
Idea, piano, concept – da qui bisogna partire. Senza un’adeguata analisi dell’ambiente e del suo carattere, tenendo conto di tutte le rientranze e gli spigoli, delle colonne di scarico posizionate in punti particolarmente infelici o della metratura ridotta, l’arredare un bagno in condominio sarà un compito molto difficile.
Già nella fase di progettazione del bagno conviene considerare non solo gli aspetti puramente tecnici, ma anche le abitudini dei componenti della casa. Un bagno funzionale è quello che consente di utilizzare comodamente ogni apparecchio, mobiletto, mensola o cassetto in esso collocato.
La funzionalità è naturalmente fondamentale per il buon funzionamento del bagno, ma conviene ricordare anche l’estetica. La comodità d’uso del bagno sarà tanto maggiore quanto più bello diventerà questo ambiente. Ognuno ha gusti un po’ diversi, è vero. Tuttavia va sottolineato che, con metratura limitata, i bagni bianchi in condominio risultano una delle scelte più vantaggiose. L’unica? Certo che no, anche se un bagno piccolo in tonalità più scure richiederà un pizzico di creatività in più!
L’edilizia di un tempo, soprattutto dell’epoca della Repubblica Popolare di Polonia (PRL), significava soprattutto palazzi in pannelli prefabbricati, in cui la metratura del bagno era ridotta a dimensioni davvero contenute. Era difficile trovare lo spazio per vasca, lavatrice, lavabo, doccia e accessori decorativi. Tuttavia non sono ambienti con cui non possa cavarsela chi arreda gli interni nello spirito del minimalismo!
Il minimalismo, contrariamente alle apparenze, non implica limitare oltre misura, ma sfruttare al massimo ciò che è limitato. Sembra complicato? Il bagno è piccolo e in casa piacciono sia la doccia sia la vasca? Perché non unirle in un’unica soluzione? Una vasca con paravento e rubinetteria doccia collocata alla giusta altezza occuperà infatti molto meno spazio rispetto a una vasca e una cabina doccia separate. Ecco il minimalismo in pratica: uso massimo dello spazio e dei trend d’interni contemporanei! A ciò si può aggiungere un lavabo da appoggio (proposte interessanti disponibili qui), un WC sospeso con cassetta di scarico incassata e lo spazio verrà sfruttato in modo intelligente ed esteticamente piacevole.
E gli accessori e le decorazioni? Bisogna per forza rinunciarvi? Assolutamente no! L’estetica è estremamente importante in qualsiasi bagno, che sia minimalista o molto grande, progettato con slancio. Nel caso di un bagno minimalista, conviene però puntare su pochi elementi decorativi (uno, due), collocati nei punti giusti, che produrranno un grande effetto estetico, attirando l’attenzione e sottolineando al massimo il carattere dell’intero bagno.
Tutti gli accessori cosmetici, i prodotti per l’igiene, gli shampoo e gli altri articoli per la cura personale dovrebbero avere un posto adeguato. Meglio se sono nascosti in modo tale da poterli ritrovare rapidamente. L’arredo su misura è qui un alleato prezioso!
Come arredare un bagno in condominio affinché la sua estetica sia fonte di piacere e appaia bellissima? Nel caso di bagni di piccole dimensioni, è consigliabile optare per colori chiari dei rivestimenti. Anche le piastrelle non dovrebbero avere motivi troppo ricchi. Perché?
I colori chiari dei sanitari e delle piastrelle ingrandiscono visivamente il bagno. La scelta di tonalità scure può creare qualche problema e ridurre un po’ lo spazio percepito. È vero, solo otticamente, ma può essere avvertito come una nota stonata. Occorre quindi prudenza, e le tonalità scure (se proprio compaiono) è bene spezzarle con colori chiari.
Rinunciare a rivestimenti con grandi motivi ha il suo perché: non avranno lo spazio per esprimere il loro potenziale e, invece di appagare l’occhio, lasceranno insoddisfatti. Un bagno in condominio chiaro, semplice, minimalista e funzionale: ecco la nostra raccomandazione!
Rimani aggiornato su novità e promozioni!
Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.
Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.
ul. Przędzalniana 60
15-688 Białystok
NIP 966-216-01-21
Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30