+39 06 9762 8775 ufficio@bagno-rea.it Lun–Ven: 7:00 – 15:30
Consegna Gratuita
Codice sconto: REA5

A che altezza il radiatore da bagno rende al meglio? Consigli che vale la pena conoscere!

Ogni radiatore da bagno è un dispositivo di riscaldamento funzionale, ma anche un elemento chiave del comfort in bagno. Sapere a quale altezza installarlo può influire in modo significativo sulla resa termica, sulla comodità d’uso e sull’estetica dell’ambiente. Ti aspetta la sfida di appendere il termosifone? Leggi il testo qui sotto per scoprire come affrontare al meglio questa questione!

Ogni radiatore da bagno è un dispositivo di riscaldamento funzionale, ma anche un elemento chiave del comfort in bagno. Sapere a quale altezza installarlo può incidere sensibilmente sulla resa termica, sulla comodità d’uso e sull’estetica dell’ambiente. Devi montare un radiatore? Leggi il testo qui sotto per scoprire come affrontare al meglio la questione!

Altezza ottimale di installazione dello scaldasalviette a scaletta

A quale altezza da terra va posizionato il radiatore da bagno? Ebbene, l’altezza ottimale a cui dovrebbe trovarsi è in genere tra 20 e 30 cm dal pavimento. Perché proprio così? Per permettere all’aria calda di distribuirsi uniformemente in tutto l’ambiente.

L’altezza è un aspetto importante, ma altrettanto lo è la funzionalità del modello scelto. Lo scaldasalviette a scaletta spesso svolge anche la funzione di asciugare asciugamani e capi di abbigliamento, quindi installarlo troppo in alto potrebbe rendere meno agevole sfruttare queste possibilità, mentre troppo in basso potrebbe far sì che i tessuti bagnati tocchino il pavimento invece di asciugarsi uniformemente sul radiatore.

L’influenza della distanza del radiatore dal pavimento sull’efficienza del riscaldamento

L’altezza del radiatore da terra incide sulla sua resa? Certo! Un’altezza troppo bassa può ostacolare la circolazione del calore nell’ambiente, riducendo l’efficienza del riscaldamento. D’altro canto, montarlo troppo in alto può far concentrare il calore solo nella parte superiore della stanza, senza migliorare necessariamente il tuo comfort. Meglio mantenere i 20–30 cm indicati, per godere di un calore distribuito in modo uniforme in tutto il bagno.

È bene ricordare anche di non posizionare davanti al radiatore ostacoli ingombranti che possano bloccare il flusso d’aria calda, come ad esempio un cesto portabiancheria o dei mobili.

Distanza del radiatore dalla parete – elemento chiave dell’installazione

Un altro aspetto importante da considerare durante l’installazione è la distanza del radiatore dalla parete. Si raccomanda di posizionare il radiatore a circa 3–5 cm dalla superficie della parete. Questo spazio consente un libero flusso d’aria e massimizza l’efficienza del riscaldamento. Questa distanza è importante anche per la sicurezza d’uso. Pertanto, in fase di installazione, assicurati che il radiatore mantenga il corretto distacco dalla parete e che nessun elemento delle finiture interne lo ostacoli.

Fissaggio del radiatore da bagno passo dopo passo

Il fissaggio del radiatore da bagno è un processo che richiede precisione e l’impiego dei supporti adeguati. Per garantire stabilità e sicurezza, investi in robuste staffe di fissaggio, adeguate al tipo di parete su cui verrà installato. Ricorda, durante la foratura, di evitare i punti in cui passano impianti idrici o elettrici.

Un errore frequente è installare il radiatore senza tenere conto delle indicazioni del produttore relative alle distanze minime da pavimento, parete e altri elementi dell’arredo bagno. È consigliabile leggere le istruzioni e assicurarsi che tutto sia stato installato secondo le raccomandazioni.

E non dimenticare di scegliere la posizione giusta per il radiatore! Dovrebbe essere collocato in un punto che consenta di riscaldare efficacemente l’ambiente, senza ostacolare l’accesso agli altri elementi dell’arredo bagno. Una soluzione diffusa è installarlo vicino alla doccia o alla vasca, così da avere sempre asciugamani caldi a portata di mano dopo il bagno.

Riepilogo

L’installazione di un radiatore da bagno non è solo una questione estetica, ma soprattutto di funzionalità e comfort termico. Scegliendo il punto di installazione, presta attenzione all’altezza da terra (20–30 cm), alla distanza dalla parete (3–5 cm) e alla praticità d’uso, per sfruttarne al massimo i vantaggi. Un fissaggio corretto, nel rispetto delle raccomandazioni del produttore, garantirà un funzionamento efficiente e il comfort di un bagno caldo e accogliente. Buon lavoro!

Il radiatore non è l’unica sfida del tuo bagno? Se sei nel mezzo di una ristrutturazione, scopri a quale altezza posizionare il miscelatore della doccia, della vasca e del lavabo: consulta la nostra guida.

Newsletter

Rimani aggiornato su novità e promozioni!

Inserendo e confermando i tuoi dati, acconsenti a ricevere la newsletter secondo i termini stabiliti nelle Condizioni generali.

Chi siamo
Il marchio REA ha debuttato sul mercato polacco nel 1993.

Da allora, in risposta alle vostre esigenze, arricchiamo l’offerta con nuovi prodotti di alta qualità e di tendenza. Siamo specializzati nella produzione e nell’importazione di articoli per la rubinetteria da bagno e da cucina. Basandoci su molti anni di esperienza, garantiamo che tutti i nostri prodotti siano al 100% sicuri per la salute e estremamente funzionali.

Contatto

Podlasiak Andrzej Cylwik sp. k.

ul. Przędzalniana 60

15-688 Białystok

NIP 966-216-01-21

Il nostro servizio clienti è disponibile nei giorni feriali tra:
7:00–15:30

Seguici
Spedizione gratuita
Spedizione gratuita
Consegna veloce
Consegna veloce
Acquisti sicuri
Acquisti sicuri
30 giorni per il reso
30 giorni per il reso
Certificati e partner
Consegniamo
Acquista in sicurezza

© Rea 2025. All Right Reserved.
piattaforma e-commerce di